24/03/2022    -    24/03/2022

Sofia, Bulgaria

Workshop gioielleria in Bulgaria

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


Modalità di adesione


Partecipazione
GRATUITA

In ottemperanza alle Delibere del C.d.A. dell’Agenzia ICE n. 509/20 del 5 marzo 2020, n. 520/20 del 25 giugno 2020 e n. 569/21 del 15 settembre 2021, la partecipazione alla fiera è gratuita ma sarà prevista una penale in caso di rinuncia oltre i termini.

Le aziende interessate a partecipare dovranno entro e non oltre l'8 marzo 2022:

1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link:
https://www.ice.it/it/area-clienti/login

2. Compilare la Scheda di Adesione Online a questo link:
https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2022/@@/056

3. Inviare da PEC aziendale a PEC gioielleria@cert.ice.it con oggetto: PARTECIPAZIONE WORKSHOP GIOIELLERIA IN BULGARIA - "Ragione Sociale azienda" i seguenti documenti:

  • Scheda di Adesione in formato pdf, da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'e-mail aziendale);
  • Regolamento ICE-Agenzia allegato alla presente circolare, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla presente circolare) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.

Inoltre si chiede di inviare il materiale grafico a sofia@ice.it entro l'8 marzo 2022, come specificato nella pagina precedente.

Considerata l'attuale situazione di emergenza sanitaria, l'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa in qualsiasi stadio di organizzazione.

Per le condizioni di ingresso in Bulgaria, si invita a consulare il seguente sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale: https://www.viaggiaresicuri.it/country/BGR

Il mancato presidio dello spazio assegnato equivarrà a rinuncia oltre i termini ai fini dell’applicazione della penale.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'ICE-Agenzia anche se presentate da parte di organismi associativi. L'adesione delle aziende è soggetta al Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative di ICE Agenzia.

Si segnala che sono richieste autocertificazioni della produzione Made in Italy. Sarà effettuato un controllo di non morosità nei confronti di ICE-Agenzia.

Saranno ammesse a partecipare agli incontri, le aziende italiane con produzione Made in Italy, sulla base dell'ordine di arrivo delle domande via PEC all'indirizzo gioielleria@cert.ice.it.

INFO AGGIUNTIVE

RINUNCE

Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata via PEC all’indirizzo gioielleria@cert.ice.it. a firma del legale rappresentante dell'azienda.

In deroga all'art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative ICE: nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 5 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa; se la rinuncia viene comunicata oltre i 5 giorni, l’azienda è tenuta al pagamento di una penale pari a € 1.000,00:

Ove lo spazio espositivo inizialmente assegnato all’azienda rinunciataria, venga successivamente riassegnato in tempo utile ad altra/e azienda, la prima sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell’ammontare dovuto.

La mancata registrazione, il mancato completamento del profilo aziendale e la mancata partecipazione alla fiera tramite gli spazi fisici e virtuali offerti dall’Agenzia ICE saranno considerati come una rinuncia oltre i termini e verranno pertanto applicate le penali previste dal Regolamento Fieristico così come sopra descritte.

SERVIZI ICE

Gli Uffici ICE all’estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione. Si suggerisce, quindi, di contattare direttamente l'ufficio ICE di Sofia per valutare eventuali servizi accessori.

Per maggiori informazioni sui servizi di assistenza e consulenza dell'ICE Agenzia contattare: Ufficio Servizi alle Imprese - URP urp@ice.it, n. verde 800 98 98 00

lun - ven 9.00 - 17.00,

https://www.ice.it/it/servizi.

SERVIZIO VETRINE ONLINE

Il servizio gratuito di vetrina online offre alle aziende italiane uno spazio virtuale sul sito internazionale (in lingua inglese) di Agenzia ICE, per presentare l’impresa e tutte le informazioni che desidera promuovere sul web. La pubblicazione della vetrina aumenta la visibilità della propria impresa e favorisce i contatti generati dalla Rete. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d’affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy). Per informazioni clicca qui.

SIMEST sostiene la partecipazione delle PMI a fiere, mostre ed eventi per promuovere il loro marchio su nuovi mercati internazionali extra-UE. Le imprese che partecipano all'evento potranno richiedere direttamente online (http://www.simest.it/Prodotti-EServizi/ Finanziamenti-Per- LInternazionalizzazione/Partecipazione- AFiere-E-Mostre/Partecipazione-A-Fiere- EMostre.kl) un finanziamento a tasso agevolato delle relative spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze che potrà coprire fino al 100% delle spese preventivate. Ogni informazione a riguardo dovrà essere richiesta direttamente ai contatti Simest riportati al seguente link: https://www.sace.it/richiedi-maggiori-informazioni-. Segnaliamo che, nel caso in cui l'azienda intenda utilizzare il finanziamento SIMEST, il pagamento da parte dell'azienda di quanto previsto per la partecipazione all'iniziativa promozionale ICE è comunque dovuto nei tempi e con le modalità previsti dall'ICE e non può in alcun modo essere subordinato all'erogazione del finanziamento suddetto.