Tripoli, Libia
LIBYA BUILD 2022 - Punto istituzionale e Catalogoteca
Presenza istituzionale a fiere estere
Costruzioni
L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare, nell'ambito dell'attività del nuovo Desk promozionale aperto in Libia presso l'Ambasciata d'Italia, una partecipazione istituzionale a sostegno del comparto delle costruzioni alla fiera LIBYA BUILD 2022, che si svolgerà a Tripoli, presso la Tripoli International Fair, dal 30 maggio al 2 giugno 2022.
La Libya Build, giunta alla 12° edizione, rappresenta la più grande manifestazione specializzata nel settore dell'edilizia e delle costruzioni in Nord Africa. La prima edizione risale al 2004. L'evento è cresciuto nel corso degli anni, consolidandosi come punto di riferimento del settore per il mercato Nord Africano fino al 2014, anno in cui è stata chiusa la fiera a causa del conflitto bellico.
Nell’ultima edizione realizzata prima del conflitto bellico (2014), la fiera ha registrato i seguenti numeri: 490 espositori totali, 70 espositori italiani di cui 61 aderenti alla partecipazione collettiva ICE, 15.000 visitatori totali. L'edizione 2021, invece, ha visto la partecipazione di 191 espositori (27 italiani) e circa 16.000 visitatori.
La fiera, riservata a visitatori professionali, copre i seguenti settori:
- edilizia, costruzioni, architettura e ingegneria;
- decorazione e arredamento;
- trattamento acque, ambiente, condizionamento;
- legno, metallo, vetro, marmo, pietra e relative macchine;
- arredo bagno e ceramica;
- giardinaggio e verde pubblico.
La Libia ha sempre rappresentato uno dei mercati preferenziali per le imprese italiane, soprattutto per il comparto delle costruzioni ed energia. Le esportazioni dell’Italia verso la Libia sono cresciute, nei primi 11 mesi del 2021, del 40,54% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 1,10 miliardi di euro. L’Italia si conferma, nei primi undici mesi del 2021, il primo mercato di destinazione dell’export della Libia, con una quota di mercato del 20,75%, davanti a Spagna (11,47%), Germania
(11,17%) e Cina (10,26%). L’interscambio Italia-Libia, nei primi 11 mesi del 2021, ha superato i 6 miliardi di euro, con un +192,37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e una quota di mercato del 17,09%, davanti a Cina (11,47%), Germania (9,93%), Spagna (8,48%) e Turchia (7,69%).
L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione.
Informazioni utili
Rif. 087-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Francesco Dell'Anna - Andrea Ferrari
Telefono: 06 5992 9216/9214
Email: costruzioni@ice.it
Pec: edilizia@cert.ice.it
TRIPOLI
TRIPOLI - Desk Trade Promotion Office of the Italian Embassy
Embassy of Italy in Libya Shara Uahran 1
Telefono: 00218 911076827
Email: desktripoli@ice.it