Ghana
Collettiva a PLASTPRINTPACK & AGROFOOD WEST AFRICA 2022
Partecipazione collettiva a fiere
prot. n. 01005138/22 del 14/09/2022
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con le Associazioni di categoria AMAPLAST (Associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma), ACIMGA (Associazione costruttori italiani di macchine per l'industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini) UCIMA (Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio) e ANIMA/Assofoodtec (Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare), organizza la prima Partecipazione Collettiva di aziende italiane alla Fiera plastprintpack & agrofood West Africa, che si svolgerà ad Accra, dal 29 novembre al 1° dicembre 2022.
La fiera plastprintpack & agrofood West Africa è la principale mostra a carattere internazionale in Ghana, dedicata alla filiera agroindustriale, nella quale trovano ampio spazio le tecnologie per la lavorazione, il confezionamento e l'imballaggio di prodotti alimentari, bevande, cosmetici, etc. Alle precedenti edizioni della stessa, si è registrata la partecipazione ripetuta, tra gli altri, di padiglioni ufficiali tedeschi e olandesi.
Nonostante un biennio marcato dalla pandemia, la previsione di crescita dell'economia del Ghana per il 2022 è pari al 5,8%, consolidandosi come una delle più grandi economie dell’Africa occidentale
Mentre da un lato il Paese è impegnato a sviluppare il potenziale di risorse da idrocarburi, dall'altro lato ambisce a progredire in altri settori chiave dell'economia. A livello manifatturiero, i programmi governativi hanno l'obiettivo di stimolare una crescita equilibrata nel Paese, con misure incentivanti per le aree periferiche.
Il settore agricolo riveste un'importanza primaria nel Paese, per dimensione sociale ed economica. Esso assorbe circa 1/3 dell`occupazione totale, e contribuisce alla formazione del PIL per il 21%. Nel 2020, è stato il settore più dinamico dell'economia, con una crescita +7.4%.
Il settore presenta forti potenzialità, tenendo conto di fattori quali l`estensione delle terre coltivabili, i margini di incremento di produttività legati all`introduzione di sistemi produttivi moderni sia nella produzione (meccanizzazione, irrigazione, agrofarmaci), che nella trasformazione (catena del freddo, packaging, controllo qualità). A questi si aggiungono le opportunità che esprimono sia il mercato interno e regionale, anche in virtù dei processi di integrazione economica continentale, sia i mercati d'oltremare.
Un'opportunità per le aziende italiane che intendono promuovere e/o consolidare la propria presenza nell'area.
Informazioni utili
Rif. 248-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO TECNOLOGIA INDUSTRIALE, ENERGIA E AMBIENTE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: R.Evangelisti - R.La Mantia Saraceno - S.Hadhroui
Telefono: 06 5992.6901/6134/6191
Email: industrialeggera@ice.it
Pec: industrialeleggera@cert.ice.it
ACCRA
ICE ACCRA
Jawaharlal Nehru Rd. Box CT885
Direttore: ALESSANDRO GERBINO
Telefono: 00233 552571900
Email: accra@ice.it