Ashgabat, Turkmenistan
SEMINARIO E B2B - MACCHINE AGRICOLE, ALIMENTARI E IMBALLAGGIO - ASHGABAT, TURKMENISTAN
Missioni imprenditoriali
Prot. n. 0074347/23 del 26/06/2023
Agenzia ICE organizza una missione imprenditoriale ad Ashgabat, Turkmenistan, dal 16 al 18 ottobre 2023, per imprese italiane produttrici di tecnologie agricole (incluse irrigazione e viticoltura), zootecnia, piscicoltura, tecnologie alimentari (inclusa catena del freddo ed enologia) e tecnologie per il confezionamento, l’imballaggio e l'imbottigliamento.
Il Turkmenistan, con un PIL in crescita di oltre 6% l’anno, sta effettuando un percorso di transizione verso un’economia di stampo maggiormente privatistico e di incremento della produttività.
Tali processi impattano largamente nel settore agricolo e della trasformazione alimentare grazie alla forte spinta alla privatizzazione, alla diversificazione e al sostegno alla produzione locale. Il risultato è stato, negli ultimi anni, un rilevante incremento della produzione agricola.
La transizione si accompagna a rilevanti programmi statali di investimento, sostegno all’industrializzazione, anche attraverso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, in una doppia ottica di sostituzione delle importazioni ed incremento delle esportazioni. Al fine di raggiungere quest’ultimo obiettivo, i processi produttivi si concentrano sul rispetto degli standard sanitari e di qualità internazionali, e sulla modernizzazione dell’infrastruttura logistica e della catena del freddo.
Fra i principali comparti produttivi (oltre alla produzione del cotone), in ambito agricolo si annoverano: allevamento e produzioni di origine animale, produzione e trasformazione cerealicola (grano e riso) e ortofrutticola (patate, pomodori, meloni, uva). Da rilevare anche lo sviluppo dell’acquacoltura, settore ancora limitato ma in forte crescita, e delle bevande alcoliche e non alcoliche, fortemente colpite da dazi all’importazione – di particolare interesse le potenzialità per la produzione enologica.
Si ritiene pertanto che un ingresso odierno nel mercato possa generare opportunità di export ancora di nicchia ma con rilevanti potenzialità. É importante che il Made in Italy di settore si ritagli una quota di mercato in questa fase di sviluppo, al fine di aprire un canale commerciale il cui rendimento è destinato a crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni.
Informazioni utili
Rif. 014/E1-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Valentina Merola - Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6938 / 6788
Fax: Null Null
Email: v.merola@ice.it - s.lamorgese.ext@ice.it
İSTANBUL
İTALYAN DIŞ TİCARET VE TANITIM AJANSI İTALYA BAŞKONSOLOSLUGU TİCARİ İLİŞKİLERİ GELİŞTİRME BÖLÜMÜ
LÜTFİ KIRDAR ULUSLARARASI KONGRE VE SERGİ SARAYI DARÜLBEDAİ CAD. N. 4
Direttore: MARCO PINTUS
Telefono: 0090212 3730300
Fax: 0090212 2418223
Email: istanbul@ice.it