houston, USA
PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE PER STARTUP SETTORE AEROSPAZIO- Adesioni Aperte
Azioni di comunicazione
ICE - Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, ASI, organizza il programma di accelerazione a supporto al posizionamento delle PMI e start-up spaziali italiane negli USA, dal 21 agosto al 30 settembre 2023 a Houston, Texas. (due settimane di preparazione online + cinque settimane di presenza)
Il programma di accelerazione servira’ principalmente per:
- Contribuire al miglioramento del deck pitch delle start-up nell’ottica della loro internazionalizzazione e customizzazione per il mercato statunitense, inclusa la certificazione dei prodotti per questo mercato
- Arrivare ad una valutazione aziendale/settoriale più concreta sulla possibilità di espandere la propria attività imprenditoriale negli USA
- Contribuire al corretto posizionamento nel mercato statunitense, alla visibilità delle aziende sul territorio e al supporto di eventuali processi di apertura di filiali/uffici in loco
- Supporto e accompagnamento nell’attività di matchmaking con investitori, start-up, PMI e Industria locale, e in generale con l’ecosistema Spazio statunitense
L’Italia è per gli USA tra i primi partner in termini globali nel settore dello Spazio . La sua quota di mercato è pari al 3% per un valore totale che sfiora i 3,2 miliardi di USD dimostrando ampie potenzialità per lo sviluppo di opportunità’ commerciali sempre maggiori. Nel 2021, gli USA hanno registrato oltre $147 Mld di interscambio (di cui 49 Mld relativi a importazioni) di prodotti del settore. Nel 2021 l'Italia è stato il settimo esportatore più grande di beni aerospaziali destinati agli Stati Uniti.
Gli USA sono il riferimento principale in termini di capacità, trend innovativi, ricerca e sviluppo in ambito spaziale, tra Italia e Stati Uniti i rapporti politici ed economici sono forti e solidi. Gli USA sono inoltre il primo paese in termini di sedi estere extra-europee di aziende italiane e ci sono diverse imprese statunitensi di settore che hanno una sede in Italia per sviluppare il mercato europeo.
Nel 2021, l’ecosistema VC spaziale statunitenseha raggiunto un livello record di nuovi investimenti. Benché il livello di investimenti verso startup spaziali negli USA abbia subito un rallentamento nel 2022, analizzando l’andamento del mercato VC spaziale, si puo’ identificare che nonostante una diminuzione del 39% nell’ammontare investito, nel 2022 c’e’ stato un aumento di oltre il 25% nelle startup early-stage e seed. La diminuzione ha riguardato le startup con missioni in deep space, mentre resta sostenuto nella parte relativa alle applicazioni e servizi a terra.
I destinatari tipici di questa opportunità sono start-up o PMI attive nel settore spaziale italiano, in grado di disporre di un minimum viable product (MVP), sono interessate a scalare rapidamente il proprio business e vedono nel mercato USA delle opportunità di crescita.
Informazioni utili
Rif. 042/E1-2022
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO TECNOLOGIA INDUSTRIALE, ENERGIA E AMBIENTE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Simona Ferrulli
Telefono: 06 59929247
Email: s.ferrulli@ice.it
HOUSTON
ITALIAN TRADE COMMISSION HOUSTON
777, POST OAK BLVD, SUITE 320
Direttore: FABRIZIO GIUSTARINI
Telefono: 001 2818884288
Fax: 001 2819743100
Email: houston@ice.it