Melbourne, Australia
Partecipazione collettiva a Fine Food Australia 2024
Partecipazione collettiva a fiere
Offerta ICE-Agenzia
L'Agenzia ICE ha opzionato un'area espositiva di 270 mq e prevede la partecipazione di 26 aziende italiane con stand di 9 mq, oltre all'area destinata a: information desk, meeting room e cooking station per demo culinarie.
I servizi inclusi nella quota di partecipazione, di € 1.800,00+IVA , sono:
- area espositiva allestita e arredata di 9 mq (storage incluso)
- allacci e consumi idrici ed elettrici standard;
- inserimento nella directory ufficiale della fiera;
- inserimento nella brochure della collettiva italiana realizzata dall'Agenzia ICE;
- azioni di comunicazione per pubblicizzare la presenza italiana in fiera;
- supporto hostess/steward/interpreti non esclusivo;
- meeting room per uso non esclusivo;
- assistenza in fiera da parte del Personale ICE;
- kit informativo sul mercato locale.
Restano a totale carico delle aziende partecipanti tutte le spese non espressamente indicate
nell'elenco sopra riportato (es. spedizione, assicurazione, trasporto e movimentazione campionario, arredi extra, spese viaggio e alloggio del personale aziendale in fiera, etc.)
CONDIZIONI DI ALLESTIMENTO E PRESENZA IN FIERA
- La nostra offerta include la fornitura di arredi di base per ciascuno stand, tra cui tavolo e sedie, desk frontale e mensole.
- Eventuali attrezzature aggiuntive dovranno essere specificate al momento della registrazione, con i relativi costi di noleggio a carico dell’azienda richiedente. Tali attrezzature dovranno essere richieste ai fornitori ufficiali della fiera o, in alternativa, a fornitori esterni.
- È obbligatorio informare l'Agenzia ICE con ampio anticipo prima di confermare il noleggio di eventuali attrezzature aggiuntive.
- Gli stand non sono autorizzati a ospitare attrezzature ingombranti.
- L'allestimento, gli arredi e la grafica devono essere realizzati secondo le specifiche definite dall'Agenzia ICE e concordate con l'allestitore, nel rispetto delle normative locali e del regolamento predisposto dall'Ente Fieristico e/o organizzatore.
- Ogni azienda potrà fornire alla cooking station un massimo di 5 prodotti.
- I prodotti esposti devono appartenere all'azienda partecipante, essere esclusivamente di origine italiana, e non è consentito esporre prodotti di altre aziende non iscritte alla Collettiva italiana.
- È necessaria la presenza del titolare dell'azienda o di un suo delegato che dovrà presidiare lo stand per l’intera durata della fiera. Per motivi di sicurezza e secondo il regolamento fieristico, la partecipazione di minori di 16 anni non è consentita.
In conformità con le rigorose normative australiane di biosicurezza, alcuni prodotti alimentari di origine animale sono soggetti a restrizioni e, in alcuni casi, richiedono un permesso di importazione.
Per quanto riguarda i prodotti stagionati derivati dalla lavorazione delle carni suine, solo le importazioni di “Parma-type hams” sono autorizzate, a condizione che siano rispettate specifiche condizioni.
Allo stesso modo, gli alimenti contenenti uova e/o latte, con una percentuale uguale o superiore al 10% rispetto al peso secco del prodotto, sono soggetti a specifiche import conditions.
Per ulteriori informazioni e verifiche, si prega di contattare direttamente l'Ufficio ICE di Sydney.