30/11/2023    -    02/12/2023

Nairobi, Kenya

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA ITME AFRICA 2023

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0084090/23 del 20 luglio 2023


Offerta ICE-Agenzia


La partecipazione a fiere settoriali si conferma come la migliore modalità per tutte le aziende partecipanti per avviare e consolidare importanti contatti commerciali. La possibilità di partecipare ad una rassegna fieristica dedicata esclusivamente alle tecnologie per l'industria tessile, costituisce per le aziende interessate al mercato del Kenya, e di tutta l’area geografica circostante, un'opportunità di grande valore. La fiera ITME Africa si svolgerà presso la Tsavo Hall del Kenyatta International Convention Center di Nairobi, Kenya, dal 30 novembre al 2 dicembre 2023. La rassegna è promossa dagli organizzatori in tutti i paesi dell'area e si propone come punto di riferimento per l'industria tessile locale stimolandone il processo di sviluppo. ICE - Agenzia, attraverso l'Ufficio di Nairobi, di recente apertura, ha prenotato un'area di 144 mq in ottima posizione all'interno della quale realizzare la collettiva italiana, dove si prevede di poter ospitare 14 aziende.

L’area italiana, compatibilmente con le disponibilità tecniche che sarà possibile reperire in loco, verrà allestita con l’obiettivo di conseguire la massima visibilità possibile in fiera al fine di attrarre un elevato numero di visitatori. Ogni azienda partecipante avrà a disposizione una postazione espositiva individuale, di circa 9 mq, all'interno della collettiva italiana, attrezzata per gli incontri di affari secondo un modulo open space, già sperimentato in occasione di altre collettive italiane realizzate in fiere settoriali.

Verrà inoltre allestita un’area comune attrezzata per servizi comuni alle aziende, sempre tenendo conto di quanto sarà possibile reperire sul posto. Alla partecipazione italiana alla Fiera sarà data adeguata visibilità attraverso delle specifiche e mirate azioni di comunicazione, quali annunci e inserzioni pubblicitarie utilizzando i canali disponibili. La partecipazione italiana verrà inoltre promossa attraverso la realizzazione e distribuzione in fiera di una brochure delle aziende italiane presenti nella collettiva.

Il costo forfettario per una postazione espositiva è pari a € 1.000,00 + IVA, se dovuta.

La presente iniziativa è rivolta esclusivamente ai costruttori italiani di macchinari e tecnologie tessili.

MISURE STRAORDINARIE ICE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEI TERRITORI ALLUVIONATI NEL MAGGIO 2023 DI EMILIA-ROMAGNA, MARCHE E TOSCANA

ICE Agenzia, con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 636/23 del 29 maggio 2023, ha definito una serie di misure straordinarie con validità di un anno a decorrere dal 30 maggio 2023 a favore delle aziende, appartenenti a tutti i settori merceologici, danneggiate dagli eventi climatici e con sedi operative/produttive nei comuni per i quali nel corso dei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza (v. Allegato 1 al D.L. n. 61 del 1 giugno 2023 ), ed in eventuali ulteriori territori che fossero identificati in analoghi successivi provvedimenti.

Tra le misure approvate si prevede l’offerta gratuita del primo modulo espositivo allestito per azienda in tutte le manifestazioni organizzate da ICE Agenzia in qualsiasi parte del mondo (fiere, mostre autonome, ecc.). In caso di assegnazione di ulteriore/i moduli, oltre a quello gratuito, sarà richiesto, in quest’unico caso, il pagamento della quota di partecipazione indicata nella presente circolare informativa. Le aziende, per poter beneficiare della suddetta misura straordinaria di sostegno, dovranno produrre, oltre alla modulistica del caso prevista dalla presente circolare, idonea dichiarazione sostitutiva (v. Allegato “Dichiarazione sostitutiva”) ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda:

- opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 (cfr. Allegato 1, di cui al DECRETO-LEGGE 1giugno 2023, n. 61) e successivi analoghi provvedimenti;

- era attiva al momento dell’evento calamitoso;

- ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.

Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata del sito internet di ICE - Agenzia. Pertanto per la partecipazione a questa iniziativa, se sussistono le condizioni sopracitate, l'azienda potrà partecipare a titolo gratuito, senza necessità di versare all'ICE - Agenzia la quota di partecipazione prevista.




Ricordiamo che i nostri Uffici ICE Agenzia all’estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione che potranno integrare quelli già inclusi nel “pacchetto” di questa iniziativa, per rispondere alle esigenze dell’azienda di penetrazione nel mercato locale. Raccomandiamo, quindi, di contattare con il dovuto anticipo gli Uffici dell'ICE Agenzia dei paesi di interesse per esaminare insieme le possibilità d’intervento a sostegno della Vs. impresa. Se interessati ad approfondire le possibilità sul mercato taiwanese si suggerisce di contattare direttamente l’Ufficio di Nairobi dell'Agenzia ICE (nairobi@ice.it).

SERVIZIO VETRINE ONLINE

L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d’affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy). Gli operatori esteri potranno contattare le aziende per proposte di affari, e le imprese italiane riceveranno, con l’e-mail della proposta, i dati dell’operatore interessato che ha consultato la vetrina. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito dell'ICE Agenzia www.ice.it/it/areaclienti/myhome/serviziovetrineonline e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi, nella sezione Accedere. Nell’area cliente è disponibile il servizio "richiesta di assistenza vetrina" per chiedere qualsiasi chiarimento necessario o per suggerire miglioramenti del servizio. Nell’area cliente è anche possibile scaricare la Guida, con le istruzioni delle funzionalità per la gestione autonoma della vetrina.