Hochiminh, Vietnam
BORSA VINI VIETNAM
Mostre autonome
Offerta ICE-Agenzia
Nella quota di partecipazione sono inclusi i seguenti servizi:
- assegnazione di un tavolo completamente attrezzato con tovaglia, cartello nominativo dell'azienda e tutto l’occorrente per le degustazioni di vino;
- predisposizione di un invito ufficiale che verrà inviato agli operatori del settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali; realizzazione di un piano di comunicazione su social media e stampa specializzata;
- realizzazione di un catalogo digitale e uno cartaceo che sarà distribuito agli operatori partecipanti;
- prima assistenza commerciale sul mercato del vietnamita.
Ulteriori servizi saranno resi noti nella circolare organizzativa che sarà inviata successivamente alle aziende partecipanti.
NUMERO MASSIMO DI AZIENDE AMMESSE ALL’EVENTO: 30
SETTORI AMMESSI: VINO
NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DI POSTAZIONE; AD OGNI AZIENDA SARA’ ASSEGNATO UN TAVOLO.
NOTA BENE: Sono ammessi solo:
vini in bottiglia di vetro di capacità uguale o minore a 0,75 litri; ABV meno del 15%.
QUANTITATIVI AMMESSI: massimo 5 tipologie di prodotto e 5 bottiglie per tipologia, per un totale di 25 bottiglie, alcune delle quali saranno utilizzate per la masterclass
Per la spedizione del campionario sarà organizzato un groupage, ed ICE coprirà i costi dal porto di partenza fino alla consegna sul luogo dell'evento. I costi di spedizione fino al porto di partenza e la verifica della documentazione saranno a carico dell'azienda.
È richiesta la presenza del titolare o di un delegato aziendale, che possa condurre trattative commerciali in lingua inglese.
CONSORZI / ENTI AGGREGATORI / AZIENDE COMMERCIALI
I consorzi possono richiedere un massimo di n° 3 tavoli. Massimo n° 3 aziende potranno essere rappresentate per ogni tavolo. Dovranno fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo 25 per postazione.
I consorzi o aziende commerciali che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche l'iniziativa (es. Borsa Vini Vietnam 2025) e i riferimenti necessari per la fatturazione.
Aziende con rappresentanza commerciale: possono richiedere n° 1 tavolo in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. L’invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 10gg dalla ricezione della lettera di ammissione. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo 25 per tavolo.
TEMPISTICA DELLE SPEDIZIONI a cui dovranno attenersi tutte le aziende partecipanti:
• entro il 12 di febbraio: packing list di campioni di vino. La packing list verrà utilizzata per richiedere la licenza per l'evento e la licenza di importazione in seguito. Il numero di bottiglie spedite può essere effettivamente uguale o inferiore, ma non può essere in alcun modo superiore alla packing list iniziale. La packing list deve contenere le seguenti informazioni: nome dell'azienda/cantina, nome del vino, tipo di vino (rosso/bianco/rosato), annata/anno di produzione, ABV (deve essere inferiore al 15%), volume per bottiglia, quantità, prezzo, peso lordo, numero di scatole/confezioni
• Entro il 4 aprile: le cantine italiane inviano il vino opportunamente imballato al magazzino dello spedizioniere in Italia. Si prega di non inserire nello stesso alcun materiale promozionale come cataloghi, brochure, ecc. Lo spedizioniere ritirerà e invierà l'HWB all'ICE Ho Chi Minh per richiedere la licenza di importazione.
• Entro il 30 aprile: i campioni di vino devono arrivare a Ho Chi Minh City, pronti per procedere con lo sdoganamento diplomatico.
N.B. i vini destinati a questo evento vengono introdotti in Vietnam in esenzione diplomatica e, quindi, sprovvisti delle necessarie etichette dell’importatore, obbligatorie per legge. Le bottiglie destinate a questo evento non dovranno, pertanto, essere utilizzate per scopi diversi che l’evento stesso.
Tutte le informazioni relativa all'organizzazione dell'evento, incluse quelle relative alla spedizione delle campionature e alla necessaria documentazione che dovrà essere acquisita da ICE secondo le tempistiche sopra indicate, saranno contenute nella CIRCOLARE ORGANIZZATIVA che sarà inviata a tutti i partecipanti, successivamente alla comunicazione di ammissione.