Aberdeen, Regno Unito
SPE 2023 - Offshore Europe Conference & Exhibition - Partecipazione Collettiva Italiana
Seleziona Tipologia Evento
Prot. n.0013689/23 data 2 febbraio 2023
ICE - Agenzia per la promozione e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia, ANIE e FEDERTEC - nell'ambito dell'attività promozionale 2023 e nelle more dell'autorizzazione del finanziamento dell'iniziativa, ha in programma la realizzazione della Partecipazione Collettiva delle aziende italiane della filiera Oil&Gas in occasione della "SPE Offshore Europe Conference & Exhibition 2023" in programma presso il centro espositivo P&J Live di Aberdeen dal 5 all'8 settembre 2023.
SPE Offshore Europe è la fiera leader per l'industria globale dell’Oil & Gas e dell’eolico Offshore, un'unica piattaforma che permette alle oltre 900 aziende espositrici, di mostrare soluzioni lungo tutta la supply chain E&P (Exploration & Production) ad oltre 36.000 professionisti tecnici, responsabili dell'offshore e progettisti in tutto il mondo.
SPE Offshore Europe aiuta la catena del valore dell'energia offshore ad accelerare la transizione verso un futuro energetico migliore unendo il potere dell'esperienza, della conoscenza e della tecnologia innovativa per guidare il progresso.
SPE Offshore Europe è una piattaforma per la collaborazione progettata dall'industria per l'industria, sia con i suoi contenuti digitali disponibili tutto l'anno che nel suo hub espositivo di Aberdeen. La conferenza e i contenuti digitali, organizzati e sostenuti dalla Society of Petroleum Engineers (SPE), sono noti come fonte di contenuti indipendenti di alta qualità forniti dalle voci più importanti del settore. Nessun altro evento offre gratuitamente all'industria un tale livello di apprendimento commerciale, strategico e tecnico. Una storia di 50 anni di continua innovazione che rispecchia l'evoluzione dell'energia del Mare del Nord.
La piattaforma estrattiva continentale del Regno Unito (UKCS) che attualmente ospita circa 290 installazioni offshore, oltre 10.000 km di oleodotti, 15 terminali a terra e oltre 2.500 pozzi. Attraverso il sostegno finanziario, gli operatori del settore saranno incoraggiati a ridurre le proprie emissioni attraverso soluzioni a basse emissioni di carbonio come la produzione di idrogeno, l'utilizzo e lo stoccaggio della cattura del carbonio, l'eolico offshore e le attività di disattivazione. Si prevede che la domanda di energia più pulita e l'impegno del Regno Unito a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050 influiranno nell'accelerare la transizione. Tuttavia, gli operatori continueranno a essere autorizzati a perforare nuovi pozzi petroliferi, prevedendo l'introduzione di un checkpoint di compatibilità climatica per determinare se ciascuna domanda di trivellazione sia compatibile o meno con gli obiettivi di cambiamento climatico del Regno Unito.
Informazioni utili
Rif. 054-2023
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO TECNOLOGIA INDUSTRIALE, ENERGIA E AMBIENTE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Filippo Covino/Antonio Passarelli
Telefono: 06 5992 6089/6201
Email: motoristica@ice.it
Pec: motoristica@cert.ice.it
LONDRA
ITALIAN TRADE COMMISSION TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
SACKVILLE HOUSE, 40 PICCADILLY
Direttore: Giovanni SACCHI
Telefono: 0044 2072923910
Email: londra@ice.it