Nairobi, Kenya
Power & Energy Africa Kenya 2023 - Nairobi, 18 e 20 maggio 2023
Partecipazione collettiva a fiere
Elettrotenica ed elettronica
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito dell'attività promozionale 2023 e nelle more dell'autorizzazione del finanziamento dell'iniziativa, ha in programma la realizzazione di una Partecipazione collettiva italiana a Power & Energy Africa Kenya 2023.
La manifestazione si terrà a Nairobi, presso il KICC - Kenyatta International Conference Center Nairobi - dal 18 al 20 maggio 2023.
Il Kenya è uno dei paesi più dinamici e in rapida crescita dell'Africa orientale. La sua economia si basa principalmente sull'agricoltura, ma negli ultimi anni il settore dei servizi e il settore industriale stanno crescendo rapidamente.
Il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Kenya nel 2022 è stato di circa 105.3 miliardi di Euro, con un tasso di crescita del 5.2% rispetto all'anno precedente.
Il governo kenyota sta investendo in infrastrutture, istruzione e sanità per supportare la crescita economica sostenibile del paese. Ad esempio, il governo ha lanciato un programma ambizioso per espandere l'accesso all'energia elettrica, che dovrebbe aumentare la competitività delle imprese e migliorare la qualità della vita della popolazione.
Il settore energetico in Kenia è in crescita e sta attualmente attraversando una fase di importanti sviluppi. Il paese ha una domanda crescente di energia, che è stata principalmente soddisfatta da fonti di energia tradizionali come il carbone, il petrolio e il gas naturale. Tuttavia, negli ultimi anni, il Kenia ha iniziato a diversificare la sua produzione di energia, investendo in fonti di energia rinnovabile come l'energia eolica, solare e idroelettrica.
Le opportunità di mercato per il settore dell'energia in Kenia sono significative. La crescente domanda di energia e la necessità di diversificare la produzione energetica del paese stanno spingendo la domanda di soluzioni energetiche alternative. Inoltre, l'aumento della produzione di energia rinnovabile sta aumentando la domanda di tecnologie e servizi associati.
Power & Energy Africa Kenya è un'importante evento annuale sul settore energetico. Giunta alla 10a edizione la manifestazione è diventata un appuntamento per gli operatori del settore dell'Africa orientale.
L'edizione 2022 ha visto la partecipazione di oltre 279 espositori provenienti da 22 paesi ed è stata visitata da oltre 4.200 operatori professionali proveneinti da 18 paesi.
I principali comparti di interesse della fiera sono: energia tradizionale e rinnovabile, apparecchiature di trasmissione e distribuzione, tecnologia nucleare, illuminazione e accessori, efficienza e risparmio energetico, apparecchiature per l'energia solare ed eolica, quadri elettrici e di controllo, attrezzature per la trasmissione di potenza, lineee di trasmissione e torri, trasformatori e generatori, cavi, componenti elettrici ed accessori.
Informazioni utili
Rif. 072-2023

Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO TECNOLOGIA INDUSTRIALE, ENERGIA E AMBIENTE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Francesca Romana Lanza
Telefono: 06 59926130
Email: startupeinnovazione@ice.it
Pec: startupeinnovazione@cert.ice.it
ADDIS ABEBA
ICE ADDIS ABEBA
VILLA ITALIA - KEBENÀ - P. O. BOX 1105
Direttore: RICCARDO ZUCCONI
Telefono: 00251 111240770
Email: addisabeba@ice.it