12/12/2023    -    12/12/2023

TOKYO, Giappone

TECHBIZKON VII

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


Modalità di adesione gratuita con penale € 500,00



Possono partecipare all'evento le startup innovative iscritte nel registro speciale delle Camere di Commercio (https://startup.registroimprese.it/)

in possesso dei seguenti requisiti

  • presentare un progetto inerente il settore Microelettronica
  • aver già ottenuto un primo round di finanziamento o aver ricevuto un riconoscimento internazionale o avere in essere un progetto di collaborazione / tech transfer con una azienda estera
  • avere una tecnologia o un servizio già in commercio
  • disporre di un sito internet e materiali promozionali (con logo registrato) in lingua inglese
  • disporre di personale in grado di condurre delle trattative d’affari in lingua inglese.

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9.00 del 22 agosto alle ore 18.00 del 31 agosto 2023 nelle forme e nelle modalità indicate di seguito.

- inviare la documentazione amministrativa (scheda di adesione, regolamento e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contenuti nella presente circolare) compilata, firmata e con timbro aziendale agli indirizzi PEC startupeinnovazione@cert.ice.it e tokyo@cert.ice.it;

- compilare e inviare il Google Form al seguente link che dovrà contenere una descrizione della startup e del prodotto, da cui si evinca il collegamento esistente con il settore di riferimento della manifestazione. Attraverso il Google Form andrà altresì caricato un deck in lingua inglese (non necessariamente quello che si intende usare durante l’evento).

Perché una candidatura sia considerata valida tutti i materiali richiesti dovranno essere inviati nei termini suindicati; non saranno prese in considerazione candidature incomplete o inviate prima delle ore 9.00 del 22 agosto o oltre le 18.00 del 31 agosto 2023

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le candidature ricevute saranno valutate da una Commissione di selezione (composta da membri selezionati da ICE Tokyo) che produrrà una graduatoria delle startup candidate.
Saranno ammesse alla partecipazione all'evento le prime 6 aziende in graduatoria.
Alle startup ammesse alla partecipazione sarà inviata formale lettera di ammissione via PEC; le startup ammesse avranno 10 giorni di calendario a partire dalla data della lettera di ammissione per comunicare via PEC rinuncia alla partecipazione senza incorrere nella penale; trascorsi i 10 giorni alle startup rinunciataria arà applicata una penale di € 500,00.
In caso una o più aziende rinuncino alla partecipazione, verrà invitata a partecipare la successiva azienda in graduatoria.

INFO AGGIUNTIVE