Casablanca, Marocco
Seminari di formazione Tecnica in Marocco - Macchine lavorazione Marmo -
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
prot. 0122302/23 del 31/10/2023
Offerta ICE-Agenzia
Sono previste due giornate lavorative, suddivise come segue:
Mercoledì 29 novembre 2023
- 8:30 - 12:30: Programma di visite alle aziende marocchine del marmo (*)
(*) il programma di visite sarà successivamente aggiornato; si tratterà di 2-3 aziende site nel territorio di Casablanca.
Programma di formazione presso l'hotel Hilton Garden Inn Casablanca
- 13:00 - 13:30: Benvenuto e registrazione dei partecipanti
- 13:30 - 14:30: Pranzo di networking
- 14:30 - 15:30: Workshop I - Tecnologie per le carriere
- 15:30 - 17:30: Workshop II - Tecnica di segatura e taglio multifilo
Giovedì 30 novembre 2023
- 9:00 - 10:45: Workshop III - Tecnica di trattamento superficiale del marmo e della pietra: lucidatura - resinatura
- 11:00 - 13:00: Workshop IV - Riciclo dei fanghi di marmo e granito
- 13:30 - 14:30: Pranzo di networking
- 14:30 - 16:30: incontri B2B con aziende italiane
- 16:30 - 17:30: Cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA
Agenzia ICE si farà carico di
- organizzazione seminari
- interpretariato (non esclusivo) arabo-italiano e francese-italiano
- organizzazione incontri b2b con imprese locali
ATTENZIONE! è necessario che i partecipanti parlino inglese. In alternativa all'arabo, è in uso il francese
- organizzazione visite a imprese locali
- assistenza nel follow-up con le imprese incontrate
- asisstenza per l'ottenimento del visto con supporto dell'Ambasciata d'Italia a Casablanca
Restano a carico delle aziende partecipanti il viaggio per/da Casablanca, l'alloggio, i pasti, e tutto quanto non previsto dal programma.
MATERIALE PER ORGANIZZAZIONE INCONTRI B2B
Al fine di presentare la vostra attività alle imprese marocchine per l'organizzazione degli incontri, le imprese partecipanti dovranno inviare, in parallelo alla richiesta di adesione, il seguente materiale (IN INGLESE)
- Ragione sociale
- Sito Web
- Descrizione dettagliata dei settori di attività e delle funzionalità dei propri prodotti
Per la realizzazione della brochure, vi verranno inoltre richiesti
- Logo aziendale in formato vettoriale (.ai, .psd oppure .jpg, .pdf);
- Foto di un prodotto/macchinario in alta risoluzione;
- Dati aziendali completi;
- Nominativo, ruolo e contatto del partecipante alla missione;
- Breve descrizione della produzione aziendale, in inglese.
I dettagli su formato dei file numero caratteri e scadenza per l'invio verranno comunicati in seguito all’ammissione.