Milano, Italia
L'industria delle macchine tessili in Cina: opportunità e sfide - presentazione indagine di mercato
Altre iniziative
Prot. n. 0129426/23 del 17 novembre 2023
Offerta ICE-Agenzia
Come detto la Cina rappresenta uno dei principali mercati di sbocco delle tecnologie tessili italiane, ed allo stesso momento ne rappresenta anche la principale minaccia a causa della vertiginosa crescita registrata negli ultimi 5 anni dal suo comparto meccanotessile. I cinesi sono ormai i principali costruttori a livello internazionale.
Per tale ragione si è ritenuto che potesse essere molto utile per le aziende meccanotessili italiane realizzare una approfondita e dettagliata indagine di mercato che potesse fornire informazioni preziose sulle principali caratteristiche del comparto cinese dei macchinari tessili.
L’indagine mira in particolare a fornire una panoramica sullo sviluppo dell’industria tessile in Cina, con attenzione alle caratteristiche locali dei vari passaggi della filiera meccanotessile, con informazioni sulle dimensioni delle imprese cinesi, sulle aree di localizzazione delle stesse, sulla segmentazione del mercato.
Allo stesso tempo, si intende fornire un quadro dell’andamento delle importazioni ed esportazioni, nonché un elenco non esaustivo dei maggiori produttori locali e dei principali investitori esteri presenti in Cina.
L'indagine è stata realizzata dalla Società cinese Daxue Consulting, incaricata dall'Ufficio dell'ICE - Agenzia di Pechino.
L'evento si svolgerà da remoto in modalità webinar a partire dalle ore 10.30 di lunedì 4 dicembre 2023 e seguirà la seguente articolazione di massima:
- ore 10.30 - saluto Dott. Gianpaolo Bruno - Direttore Ufficio ICE - Agenzia di Pechino e Coordinatore della Rete di Uffici ICE in Cina e Mongolia
- ore 10.40 - saluto Dott. Giorgio Calculli - Direttore ACIMIT
- ore 10.50 - presentazione dell'indagine a cura delle Società Daxue Consulting (in lingua inglese)
- ore 11.50 - Q & A e conclusioni
Le aziende iscritte a partecipare riceveranno prima dell'evento all'indirizzo e.mail inserito in fase di registrazione il link e le modalità per poter partecipare, oltre al programma aggiornato dell'evento.
La partecipazione all'evento è a titolo gratuito.