12/05/2025    -    16/05/2025

MILANO, Italia

MISSIONE DI OPERATORI TESSILI DAL BRASILE

Missioni in Italia
Prot. n. 0033752/25 del 19 marzo 2025


Modalità di adesione


PRESENTAZIONE
€ 300,00 + IVA
VISITA
€ 500,00 + IVA

Per partecipare all’iniziativa le aziende interessate dovranno,a partire dalle ore 12.00 del 19 marzo 2025 fino alle ore 16.00 del 28 marzo 2025:

1. Compilare la Scheda di Adesione Online disponibile cliccando sul pulsante blu “PER ADERIRE CLICCA QUI”. Si segnala che per poter aderire è necessario registrarsi preliminarmente sul sito dell’ICE – Agenzia attraverso la schermata che si apre cliccando sul bottone blu citato;

2. Inviare la Scheda di Adesione in pdf, unitamente ai documenti indicati di seguito, da PEC aziendale a PEC industrialeggera@cert.ice.it e cc. c.nannipieri@ice.it e e.sperduti.ext@ice.it (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di adesione) con OGGETTO: MISSIONE DI OPERATORI TESSILI DAL BRASILE.

Segnaliamo che la Scheda di adesione, il Regolamento ICE-Agenzia e la Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà dovranno essere debitamente datati, firmati dal legale rappresentante e timbrati. Tutti i dati forniti dalle aziende partecipanti saranno trattati nel rispetto e secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679. La sola registrazione online senza l'invio via pec dei documenti indicati NON perfeziona la richiesta di adesione, non saranno trasmesse comunicazioni di sollecito per eventuale documentazione mancante. Il costo di partecipazione è pari a € 300,00 + IVA per le presentazioni e € 500.00 + IVA per le visite, articolati come indicato a pag. 2 della presente circolare informativa.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

L’iniziativa è riservata alle aziende produttrici di macchinari e tecnologie per l’industria tessile. Ai fini dell’ammissione sarà tenuto conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande (farà fede data e ora di invio della PEC) complete via PEC fino a esaurimento del numero disponibile. In caso di no show, per le future iniziative promozionali alle quali si iscriverà, l’azienda verrà automaticamente posizionata in waiting list, dalla quale si attingerà in caso di rinunce da parte di altre aziende. Non saranno accettate domande di adesione incomplete o ricevute oltre il limite indicato. Raggiunto il numero massimo di partecipanti, in caso di rinunce si attingerà dalla waiting list.

AMMISSIONI

Scaduto il termine di adesione, le aziende dovranno attendere la formale ammissione da parte dell'Agenzia ICE, che invierà alle aziende selezionate apposita lettera di ammissione via PEC. A tale lettera seguirà una circolare con dettagli tecnico-organizzativi sulla partecipazione. Le richieste di adesione non potranno essere accolte se incomplete, o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell’Agenzia ICE, anche se presentate da organismi associativi. Non saranno ammesse domande pervenute a un indirizzo e-mail diverso da quello sopra indicato. Non saranno ammessi moduli diversi da quelli dell’Agenzia ICE, incompleti, illeggibili, sostituzioni tra aziende od ospitalità di aziende nel modulo/postazione. Ricordiamo che: ART. 3 Regolamento ICE-Agenzia: sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n.2454/1993 e L. n.350/2003, integrata da L. 80/2005 e L. 166/2009 e L. 55/2020 e s.m.i. ART. 8 Regolamento ICE-Agenzia: qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota di partecipazione nei termini indicati in fattura, decade da ogni diritto di partecipazione e non potrà prendere possesso dello stand assegnato. A decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento decorrono gli interessi legali di mora. Al fine di rendere più efficace ed efficiente l'intervento di ICE nella promozione del Made in Italy, nel caso in cui, alla scadenza del termine per candidarsi, il numero di adesioni pervenute risulti superiore ai posti disponibili, si darà la precedenza alle imprese che non abbiano partecipato alla precedente edizione della medesima iniziativa promozionale.

RINUNCE E PENALI

Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo industrialeggera@cert.ice.it e cc. c.nannipieri@ice.it e e.sperduti.ext@ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda. In deroga all'art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione:

- non saranno applicati penali all’azienda iscritta che notificherà la rinuncia entro 5 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa;

- se la rinuncia viene notificata oltre i 5 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento dell’ammontare stabilito, ossia € 180,00 + IVA per le presentazioni e € 300,00 + IVA per le visite all'ICE - Agenzia e ad ACIMIT € 120,00 + IVA per la presentazione e € 200,00 + IVA per la visita;

- l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare stabilito nel caso in cui si riesca a sostituirla con un’altra azienda in waiting list.

INFO AGGIUNTIVE

Ricordiamo che i nostri Uffici ICE Agenzia all’estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione che potranno integrare quelli già inclusi nel “pacchetto” di questa iniziativa, per rispondere alle esigenze dell’azienda di penetrazione nel mercato locale. Raccomandiamo, quindi, di contattare con il dovuto anticipo gli Uffici dell'ICE - Agenzia dei paesi di interesse per esaminare insieme le possibilità d’intervento a sostegno della Vs. impresa. Se interessati ad approfondire le possibilità sul mercato brasiliano si suggerisce di contattare direttamente l’Ufficio di San Paolo dell'Agenzia ICE (sanpaolo@ice.it).

SERVIZIO VETRINE ONLINE

L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d’affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy). Gli operatori esteri potranno contattare le aziende per proposte di affari, e le imprese italiane riceveranno, con l’e-mail della proposta, i dati dell’operatore interessato che ha consultato la vetrina. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito dell'ICE Agenzia www.ice.it/it/areaclienti/myhome/serviziovetrineonline e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi, nella sezione Accedere. Nell’area cliente è disponibile il servizio "richiesta di assistenza vetrina" per chiedere qualsiasi chiarimento necessario o per suggerire miglioramenti del servizio. Nell’area cliente è anche possibile scaricare la Guida, con le istruzioni delle funzionalità per la gestione autonoma della vetrina