Den Bosch, Paesi Bassi
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA A BIOBEURS 2024
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
A conclusione della registrazione online, l'Agenzia ICE invierà una email di conferma con allegata la Scheda di adesione già compilata che dovrà essere STAMPATA, FIRMATA e TIMBRATA, insieme agli allegati della circolare informativa, dal Legale Rappresentante e inviata in un unico file pdf con oggetto "COLLETTIVA BIOBEURS 2024 - nome della Vs Azienda" esclusivamente VIA PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it entro il 22 novembre 2023.
Non sarà possibile processare domande di adesione con allegati multipli o in formati diversi dal PDF.
Le Schede di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato; non saranno accolte domande di adesione pervenute da aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE.
La sola registrazione non equivale a domanda di ammissione o inserimento in graduatoria.
L'ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e l'eventuale lista d'attesa, saranno determinati dalla data e dall'ora di ricezione della PEC.
Qualora in possesso dei requisiti per la partecipazione all'iniziativa e se in posizione utile in graduatoria, all'azienda sarà trasmessa VIA PEC la Lettera di Ammissione, ovvero conferma ufficiale della partecipazione.
POSTAZIONE GRATUITA AI SENSI DEL DL 01.06.2023 n. 61
La postazione gratuita, valida esclusivamente per n° 1 postazione, si applica alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE “Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana”, n. 636/23 del 29/05/2023, e che avranno prodotto idonea auto-certificazione ai sensi del D.lgs. n. 445/2000. Per beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, è necessario che l’azienda rispetti i seguenti requisiti:
- l’azienda opera in una delle località, comuni o frazioni presenti nell’Allegato 1, di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61 (VEDI ALLEGATO 1), cioè nell’area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell’alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 e successivi analoghi provvedimenti:
- l’azienda era attiva al momento dell’evento calamitoso;
- l’azienda ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
In considerazione a quanto sopra, per potere usufruire di n° 1 POSTAZIONE GRATUITA, è necessario che l’azienda che soddisfi i requisiti suddetti, oltre alla modulistica standard prevista dalla presente Circolare di Adesione, compili in ogni sua parte la Dichiarazione Sostitutiva (v. in allegato) ai sensi del DL 445/2000, accompagnandola con copia del documento di identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale. La dichiarazione sostitutiva va inviata a agroindustria@cert.ice.it insieme alla documentazione di pre-adesione all’iniziativa. In mancanza di tale dichiarazione sostitutiva, l’azienda non potrà usufruire della postazione gratuita. Nel caso in cui la Vostra azienda operi in località di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61 in cui solo alcune frazioni rientrano nelle misure straordinarie di sostegno, è necessario specificare la frazione in cui la propria azienda opera all’atto di compilazione della Dichiarazione Sostitutiva.
Successivamente all'invio delle Lettere di Ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata VIA PEC, a firma del Legale Rappresentante dell'azienda, all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it.
Come specificato dall'Art.13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE, nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni dalla data indicata nella lettera di ammissione all'iniziativa.
Se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione: l'azienda è tenuta al pagamento di una penale pari al costo di 1 postazione (€ 1.500,00 + IVA, se dovuta) se non sarà possibile riassegnare in tempo utile lo spazio espositivo ad altra azienda in lista d'attesa; l'azienda sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare del costo di una postazione (pari a € 225,00 + IVA, se dovuta) nel caso in cui lo spazio espositivo venga riassegnato in tempo utile ad altra azienda in lista d'attesa.
In caso di STAND NON PRESIDIATO (NO SHOW) sarà applicata una penale al netto d’IVA (da intendersi come rimborso dei costi sostenuti), calcolata sul costo totale del modulo espositivo assegnato alla singola azienda, per un importo di € 1.500,00.
La penale è stata calcolata tenuto conto della complessità dell'iniziativa, del livello dei costi previsti e dell'articolazione del servizio promozionale offerto ai partecipanti.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina
www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.