BAKU, Azerbaijan
WORKSHOP AGROALIMENTARE E VINI IN AZERBAIJAN 2024
Giornate gastronomiche e degustazioni
L'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza un Workshop di promozione per il settore eno-agroalimentare Made in Italy a Baku, in Azerbaijan, alla luce della situazione congiunturale e dell’interesse dimostrato dagli operatori e consumatori locali per l'agroalimentare e vini italiani negli ultimi tempi.
L'evento si svolgerà il 18 giugno 2024 in una prestigiosa location del centro di Baku al momento in via di definizione.
Ricordiamo che l’Azerbaijan è un paese extraeuropeo, pertanto è fortemente consigliata, per la partecipazione a questa iniziativa, una precedente esperienza di export in Paesi extra-UE.
Il Salone italiano agroalimentare di Baku si propone come una mostra autonoma in cui le aziende italiane partecipanti potranno interfacciarsi con operatori specializzati, sommelier, ristoratori, rappresentanti della GDO, blogger e giornalisti azerbaijani attraverso degustazioni libere e incontri B2B da tenersi in formula walk-around tasting.
All'evento parteciperanno anche operatori provenienti dalla Georgia selezionati dal punto di corrispondenza ICE di Tbilisi.
Il mercato dell'Azerbaijan è in crescente e costante sviluppo, fortemente attratto da tutto ciò che evoca il Made in Italy. In particolare, il food rappresenta uno dei principali veicoli attraverso il quale le classi medio-alte vogliono avvicinarsi all’Italian style, inteso come sinonimo di qualità e benessere. In questo quadro, l'Italia rappresenta per l’Azerbaijan l’ottavo Paese fornitore in generale e, nel settore alimentare si posiziona al settimo posto, con un incremento delle importazioni oltre il 15% ed una quota di mercato salita dal 2,25% al 2,64% nell’ultimo triennio. I principali prodotti da segnalare sono: il vino, che si trova al primo posto, con una quota di mercato vicina al 40%, per il caffè, al primo posto con quota di mercato del 33,3%, e per l’olio d’oliva, al primo posto con una quota di mercato vicina al 50%; sono anche da evidenziare i risultati per i pomodori, preparati o conservati, al secondo posto con una quota di mercato oltre il 20%, ma hanno registrato incrementi, sebbene con quote di mercato minori, anche le paste alimentari, gli aceti commestibili, le confetture, gelatine e marmellate, la cioccolata, il riso, le salsicce, salami e prodotti similari.
Le opportunità maggiori per l'export eno-agroalimentare italiano in Azerbaijan si registrano per le seguenti categorie di prodotti:
- vino / grappe / bibite alcooliche
- olio d’oliva pasta, caffe’
- pomodori, preparati conservati
- paste alimentari, aceti commestibili
- sughi, conserve, farine, prodotti lavorati a base di carne di maiale
N.B. IMPORTANTE! LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PRODOTTI FRESCHI E REFRIGERATI SARANNO AMMESSE A PARTECIPARE SOLO SE IN POSSESSO DI UN IMPORTATORE/DISTRIBUTORE LOCALE CON DISPONIBILITA' DI PRODOTTI DA ESPORRE GIA' IN LOCO. L'UFFICIO ICE DI BAKU NON SI OCCUPERA' IN ALCUN MODO E IN NESSUNA FASE DELLA SPEDIZIONE/TRASPORTO DI TALE TIPOLOGIA DI PRODOTTI. Per eventuali chiarimenti in merito a quali prodotti ricadano in tale casistica scrivere a baku@ice.it
Informazioni utili
Rif. 025/G1-2023
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO AGROALIMENTARE
Dirigente: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Valentina Petroli
Telefono: 06 59929250
Fax: Null Null
Email: agroindustria@ice.it
BAKU
ICE BAKU - ITALIAN TRADE AGENCY (TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY)
LANDMARK 1, 5th FLOOR 96E NIZAMI STREET
Direttore: ANDREA MACCANICO
Telefono: 0099412 4971793
Fax: 0099412 4971794
Email: baku@ice.it