18/11/2023    -    20/11/2023

MADRID, Spagna

MOSTRA GASTRONOMICA A MADRID

Mostre autonome


Modalità di adesione


n. 1 POSTAZIONE
€ 1.000

La Scheda di Adesione online è disponibile sul sito dell'iniziativa, cliccando sull'apposito tasto "PER ADERIRE CLICCA QUI!" che compare nella pagina web (in alto a destra). La scheda di adesione sarà attiva fino al 24 settembre 2023. A conclusione della registrazione online, riceverà in automatico una email di conferma con il modulo di partecipazione compilato e i relativi allegati.
I moduli dovranno essere STAMPATI, TIMBRATI, FIRMATI dal legale rappresentante e inviati via PEC alla mail PEC agroindustria@cert.ice.it con oggetto "MOSTRA GASTRONOMICA A MADRID 2023 - nome della Vs Azienda". La PEC dovrà contenere i seguenti documenti in un UNICO FILE PDF:

  • Scheda di Adesione (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email aziendale), da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
  • Regolamento ICE-Agenzia (allegato alla circolare informativa), da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante; Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla circolare informativa) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione sostitutiva a sostegno delle imprese dei territori alluvionati - da compilare esclusivamente per le aziende che rientrano tra le beneficiarie ai sensi del DL 01.06.2023 n° 61 (vedi "Allegato 1 - DL 1 giugno 2023 n.61").

L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Fermo restando l'ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione tramite PEC, la selezione definitiva dei partecipanti sarà soggetta alle indicazioni fornite dai partner organizzatori dell'iniziativa, alle effettive esigenze del mercato spagnolo e allo scopo formativo della mostra gastronomica e sarà curata a insindacabile giudizio dalla Federazione Italiana dei Cuochi in Spagna (https://ficspain.com/).

Le aziende saranno selezionate anche in base alle merceologie, in modo tale da costituire un paniere esaustivo di prodotti rappresentativi del settore agroalimentare italiano.

I requisiti essenziali per la selezione all'evento sono i seguenti:

  1. Sito internet in inglese e/o spagnolo
  2. Vetrina e-commerce individuale o su market place
  3. Capacità di gestire trattative in inglese e/o spagnolo

Costituiscono criteri preferenziali:

  1. Aziende produttrici di prodotti a marchio DOP, IGP, STG
  2. Adattamento alle richieste del mercato spagnolo in materia di packaging
  3. Canali social attivi
  4. Linea di prodotti destinati al settore della ristorazione

L'ammissione si baserà sull’ordine cronologico di arrivo delle candidature via PEC e sarà subordinata ai requisiti sopra indicati. L'adesione delle aziende è soggetta all'accettazione dell'allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell’Agenzia ICE. Le richieste di adesione non potranno essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell’ICE Agenzia anche se presentate da organismi associativi. Le aziende ammesse a partecipare riceveranno ufficiale Lettera di Ammissione.

INFO AGGIUNTIVE

POSTAZIONE GRATUITA AI SENSI DEL DL 01.06.2023 n.61
La postazione gratuita, valida esclusivamente per n° 1 postazione, si applica alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera del
Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE “Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana”, n. 636/23 del 29/05/2023, e che avranno prodotto idonea auto-certificazione ai sensi del D.lgs. n. 445/2000. Per beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, è necessario che l’azienda rispetti i seguenti requisiti:

- l’azienda opera in una delle località, comuni o frazioni presenti nell’Allegato 1, di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61 (VEDI
ALLEGATO 1), cioè nell’area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell’alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di
emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 e successivi analoghi provvedimenti;

-l’azienda era attiva al momento dell’evento calamitoso;

- l’azienda ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione. In considerazione a quanto sopra, per potere usufruire di n° 1 POSTAZIONE GRATUITA, è necessario che l’azienda che soddisfi i requisiti suddetti, oltre alla modulistica standard prevista dalla presente Circolare di Adesione, compili in ogni sua parte la Dichiarazione Sostitutiva (v. in allegato) ai sensi del DL 445/2000, accompagnandola con copia del documento di identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale.

La dichiarazione sostitutiva va inviata a agroindustria@cert.ice.it insieme alla documentazione di preadesione all’iniziativa. In mancanza di tale dichiarazione sostitutiva, l’azienda non potrà usufruire della postazione gratuita. Nel caso in cui la Vostra azienda operi in località di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61 in cui solo alcune frazioni rientrano nelle misure straordinarie di sostegno, è necessario specificare la frazione in cui la propria azienda opera all’atto di compilazione della Dichiarazione Sostitutiva.