27/02/2024    -    29/02/2024

., Georgia

Italy & Georgia together for better food production - Italian Business Delegation to Georgia

Missioni imprenditoriali
Prot. n.0007061/24 del 22/01/2024


ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con Assofoodtec aderente ad ANIMA Confindustria Meccanica Varia e Federunacoma- ha in programma l'organizzazione di una missione in Georgia di operatori italiani attivi nelle tecnologie, attrezzature e servizi afferenti alla meccanizzazione agricola ed alla trasformazione alimentare “Italy & Georgia together for better food production” dal 27 al 29 febbraio 2024.

Perchè partecipare

Italia e Georgia intrattengono rapporti economici di ottimo livello, il che si spiega in gran parte con l'alto grado di fiducia diffuso per il “Made in Italy”, oltre che con il fatto che l'Italia ed il suo stile di vita rappresentano da tempo un sicuro punto di riferimento per buona parte della società georgiana. I prodotti italiani godono in generale in Georgia di ottima fama ed il Ns Paese appare come un partner potenziale anche per lo sviluppo ed il rinnovamento industriale nel Paese nei comparti più strategici, interessati anche da importanti facilitazioni e progetti di sviluppo anche a livello multilaterale.

L’obiettivo primario della missione di operatori italiani in Georgia è quello di promuovere le soluzioni e le innovazioni italiane per favorire nuove aree di collaborazione, l'incontro e la reciproca conoscenza con le istituzioni e gli attori economici locali, accogliendo le richieste di cooperazione provenienti dalla Georgian Employers Association (GEA) interessata ad approfondire le relazioni con aziende italiane produttrici di tecnologie per la meccanizzazione e la produzione agricola e di tecnologie e servizi per le trasformazione alimentare (macchine per produzione e lavorazione alimentare; tecnologie per la refrigerazione industriale; macchine per confezionamento e sottovuoto; macchine e forni per asciugatura e lavorazione di frutta secca, noci e nocciole; servizi di formazione e assistenza per adeguare la produzione locale agli standard europei).

GEA ha offerto la propria Sede centrale come location per il workshop e i B2B, ma s’intende decidere assieme la migliore collocazione dell’evento in ragione del numero e livello dei partecipanti. GEA e ICE Agenzia intendono coinvolgere elementi apicali dei Ministeri e Agenzie coinvolte nello sviluppo del settore agricolo e agroalimentare, come anche rappresentanti delle banche multilaterali che supportano lo sviluppo dell’economia georgiana. Sono, infatti, numerose le agevolazioni e finanziamenti disponibili al fine di ammodernare il sistema produttivo per allinearlo ai criteri di accesso al mercato UE, con un ruolo importante anche per le società di consulenza in materia di certificazione dei prodotti.

Informazioni utili

Rif. 029/I1-2023
Settori interessati
MACCHINE PER L'AGRICOLTURA E LA SILVICOLTURA
TRATTORI AGRICOLI
ALTRE MACCHINE PER L'AGRICOLTURA, LA SILVICOLTURA E LA ZOOTECNIA
MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO

Paesi interessati
Georgia



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Alessia Bianchi - Antonio Passarelli
Telefono: 06 5992 6997 / 6089
Fax: Null Null
Email: industrialeggera@ice.it


BAKU
ICE BAKU - ITALIAN TRADE AGENCY (TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY)
LANDMARK 1, 5th FLOOR 96E NIZAMI STREET
Direttore: ANDREA MACCANICO
Telefono: 0099412 4971793
Fax: 0099412 4971794
Email: baku@ice.it