Parigi, Francia
ITALIAN EYEWEAR EXHIBITION - IEE PARIS 2025 - Proroga adesioni al 30/06/2025
Mostre autonome
Offerta ICE-Agenzia
L'Agenzia ICE, in collaborazione con ANFAO, ha studiato un allestimento che permetterà a ogni azienda partecipante di esporre in anteprima 5 modelli iconici di occhiali. La configurazione consentirà la presenza dei rappresentanti delle aziende partecipanti accanto ai propri modelli esposti, creando anche l'opportunità di incontri B2B che potranno svolgersi avvalendosi dei tavoli disposti nella stessa sala dell'evento.
I prodotti delle aziende saranno messi in risalto durante tutto l'arco della serata con animazioni che prevedono la presenza di modelli e modelle che, indossando gli occhiali delle aziende partecipanti, sfileranno tra gli ospiti.
L'evento sarà inoltre arricchito da altri momenti di animazione e show cooking, con la presenza dello chef stellato italiano Simone Zanoni e di una personalità mediatica francese.
Per completare l'esperienza italiana, è previsto un rinfresco per i partecipanti e gli ospiti.
Tale formato garantirà l’opportunità di concentrare in contemporanea la comunicazione, la promozione commerciale e il networking, creando un'esperienza memorabile.
Alle aziende italiane partecipanti all'Italian Eyewear Exhibition Paris 2025 saranno offerti i seguenti servizi:
- postazione espositiva (totem con ripiani per i prodotti in evidenza);
- creazione di un catalogo dedicato all'evento;
- assistenza in loco, servizio di hostess/steward e di interpretariato generalizzato;
- opportunità di networking e incontri B2B con operatori invitati.
ANFAO curerà i rapporti con gli organizzatori di Silmo e l'Agenzia ICE inviterà all'evento operatori del settore e rappresentanti di media francesi specializzati, che avranno l'opportunità di visionare le produzioni delle aziende italiane, in anteprima, e svolgere incontri B2B.
Il costo della partecipazione all'iniziativa è stabilito in complessivi EUR 750,00 + IVA.
Sono a carico delle imprese partecipanti le spese relative ad assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, viaggio, vitto e alloggio del proprio personale e ogni servizio non previsto nella presente circolare.
Le aziende partecipanti dovranno garantire la presenza per l'intera durata della manifestazione, anche attraverso propri rappresentanti locali o personale appositamente ingaggiato in grado di intraprendere le necessarie attività promozionali e commerciali. Non sarà quindi permessa la partecipazione tramite hostess. Il mancato presidio dello spazio assegnato, la mancata esposizione del campionario e la mancata partecipazione alle attività fieristiche equivarranno a rinuncia oltre i termini ai fini dell’applicazione della penale.
- Le modalità di consegna dei prodotti esposti e/o indossati durante l'evento saranno precisate alle aziende partecipanti con una circolare tecnico-organizzativa, una volta chiuso il processo di adesione.
L’Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l’iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione a qualsiasi stadio di organizzazione.