Guadalajara, Jalisco, Messico
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA ECOMONDO MEXICO 2025 - DEADLINE PER ADERIRE PROROGATA AL 6.12.2024
Partecipazione collettiva a fiere
MACRO SETTORE: AMBIENTE
Nell’ambito dell’attività promozionale 2025 a favore della filiera delle tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, Agenzia ICE intende organizzare, per la quarta volta, una collettiva italiana in occasione di ECOMONDO MEXICO 2025, in calendario dal 5 al 7 marzo 2025 a Guadalajara, nello stato di Jalisco in MESSICO.
Ecomondo Mexico 2025 – che si svolgerà presso il centro espositivo Expo Guadalajara in concomitanza della fiera delle energie rinnovabili RE+ Mexico – riunisce aziende, tecnologie e soluzioni dei settori che promuovono la transizione ecologica e l’economia circolare, l’efficienza energetica e la mobilità e le città sostenibili, la corretta gestione dei rifiuti e delle acque, accelerando le occasioni di affari e di incontro tra gli investitori dell’America Latina e i potenziali partner commerciali nazionali e internazionali.
Le richieste di adesione saranno accolte via posta pec dalle ore 09:00 di mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 18:00 di lunedì 25 novembre 2024, deadline prorogata al 6 dicembre 2024, nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente circolare. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo mentre quelle trasmesse oltre i termini indicati, verranno registrate nell'apposita lista d'attesa.
- A livello globale, il commercio in beni ambientali vale circa il 7% del totale merci ed è aumentato notevolmente negli ultimi anni. l’Italia si dimostra tra i Paesi più competitivi in questo ambito: è infatti il quinto esportatore a livello globale, con una quota del 4,3% nel 2023 mentre il Messico è al settimo posto con una quota del 3,2%.
- Il Messico registra una crescente domanda di servizi/tecnologie che possano affrontare le emergenze ambientali, in particolare nelle maggiori aree urbanizzate del Paese e, in misura crescente, in numerosi tratti della fascia costiera. Le imprese italiane possono trovare in Messico un enorme potenziale di produzione energetica da fonti rinnovabili (solare, eolica, biomasse) ed una crescente domanda di tecnologie ambientali legate al trattamento delle acque, rifiuti solidi urbani, trasporto pubblico.
- A seguito della riforma energetica che ha aperto i settori degli idrocarburi e dell'energia elettrica all'iniziativa privata, sono sorte interessanti opportunità per le imprese italiane con un know how specifico per lo sfruttamento di giacimenti petroliferi, soprattutto in mare aperto e per lo sviluppo delle energie rinnovabili.
- Secondo Paese dell’America Latina per dimensioni demografiche (130 milioni di abitanti) ed economiche, è l’unica grande economia aperta dell’area, sia grazie alla sua posizione geografica strategica che, agli accordi di libero scambio in vigore con Paesi che constano per oltre il 60% del Pil mondiale.
- Il Messico è anche uno dei Paesi con più trattati di libero scambio in vigore al mondo, come ad esempio il nuovo Trattato tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA), entrato in vigore dopo la ratifica del Parlamento canadese il 13 marzo 2020 in sostituzione del NAFTA. Un altro accordo internazionale di grande rilevanza, che coinvolge direttamente gli interessi italiani, è il nuovo accordo di associazione UE-Messico raggiunto nel 2018. Una volta ratificato, andrà a sostituire l'attuale accordo di partenariato in vigore dal 2000.
Informazioni utili
Rif. 030/K1-2023
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Anna Pallante
Telefono: 06 59926872
Fax: Null Null
Email: a.pallante@ice.it
CITTÀ DEL MESSICO
ICE - AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL'ESTERO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE
CAMPOS ELISEOS, 385 - PISO IX - COLONIA POLANCO
Direttore: OLGA GRAVELA
Telefono: 005255 52808425
Email: messico@ice.it