29/09/2023    -    08/10/2023

., Costa d'Avorio

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA ALLA FIERA SARA 2023

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0079327/23 del 10/07/2023


Agenzia ICE, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, intende organizzare per la prima volta una partecipazione collettiva italiana alla Fiera SARA che si terrà ad Abidjan, in Costa D'avorio, dal 29 settembre all'8 ottobre 2023.

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9.00 di martedì 11 luglio e fino alle ore 18.00 di venerdì 28 luglio 2023 nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente circolare. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.

N.B.: E' richiesto alle aziende di garantire il presidio degli stand per i primi 4 giorni di fiera, in considerazione della lunga durata del periodo di svolgimento della fiera. Per i giorni successivi e nel caso le aziende non riuscissero a presidiare lo stand per tutto il periodo della fiera, si prevede di mettere a disposizione alcuni steward/hostess per garantire l’accoglienza dei visitatori.

Perchè partecipare

La Costa d’Avorio ha registrato negli ultimi anni una crescita tra le più sostenute al mondo. Si classifica come il 91° mercato di destinazione per l'export italiano e il 4° mercato dell’Africa sub-sahariana. La partecipazione collettiva italiana alla sesta edizione della fiera SARA (Salon International de l’Agriculture et des Ressources Animales d’Abidjan) è da ritenersi strategica ed essenziale ai fini della presentazione, per la prima volta, agli operatori africani delle nuove tecnologie di settore italiane, con l’obiettivo di potenziare l’immagine di alta qualità del Made in Italy e creare nuove opportunità di affari.

In sole 5 edizioni, SARA (Salon International de l’Agriculture et des Ressources Animales d’Abidjan) si è posizionata come fiera di riferimento (agricoltura, risorse animali, pesca e silvicoltura) per tutta l’area dell'Africa sub-sahariana.

I dati delle ultime due edizioni della fiera evidenziano una crescita in questo senso.

La quinta edizione, tenutasi dal 22 novembre al 1° dicembre 2019, ha portato grandi risultati con più di 300.000 visitatori, 6.585 operatori specializzati del settore registrati, 718 espositori, di cui oltre 473 stand aggiuntivi rispetto alla passata edizione, che hanno esposto su una superficie espositiva di 12 ettari.

Per informazioni sul Paese potete consultare, previa autenticazione, la nota "Survey su 10 filiere agrobusiness in Costa d'Avorio" commissionata da ICE Accra, competente anche per la Costa D'Avorio, disponibile cliccando sul seguente link:

--> https://www.ice.it/it/area-clienti/ricerche/note-informative-mercati/pubblicazione/dettaglio/21295

Informazioni utili

Rif. 034/L1-2023
Settori interessati
MACCHINE PER L'AGRICOLTURA E LA SILVICOLTURA

Paesi interessati
Costa d'Avorio

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: Alessia Bianchi/Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6997/6788
Fax: Null Null
Email: industrialeggera@ice.it


ACCRA
ICE ACCRA
Jawaharlal Nehru Rd. Box CT885
Direttore: LUIGI PUCA
Telefono: 00233 552571900
Email: accra@ice.it