Londra, Regno Unito
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA LONDON BOOK FAIR 2024
Partecipazione collettiva a fiere
L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che intende organizzare, in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori, la partecipazione collettiva alla London Book Fair, che si terrà dal 12 al 14 marzo 2024, presso il centro espositivo Olympia di Londra.
La London Book Fair è tra le principali manifestazioni di livello mondiale per il settore ed è il più importante appuntamento europeo per lo scambio dei diritti dopo la Buchmesse di Francoforte.
La manifestazione, che si svolge con cadenza annuale a Londra nel Regno Unito, giungerà nel 2024 alla 53° edizione: l’Agenzia ICE organizza e promuove, in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori, la partecipazione collettiva italiana sin dal 2005.
- L'edizione 2023 della manifestazione ha visto la partecipazione di circa 30.000 visitatori, provenienti da ogni parte del mondo.
- Lo stand collettivo italiano svolgerà la funzione di punto informativo sull'editoria italiana e di incontro tra editori italiani e stranieri.
- Il sostegno pubblico a un‘iniziativa di indiscussa rilevanza internazionale per il settore editoriale, quale la London Book Fair, offre alle case editrici la possibilità di partecipare a un evento di grande prestigio, con notevole visibilità.
- Il Regno Unito è uno dei più importanti mercati editoriali al mondo. Nel 2022 l'industria editoriale britannica ha registrato un "anno da record" con incassi pari a 6,9 miliardi di sterline. Le vendite sono aumentate del 4% rispetto al 2021 e sono stati venduti 669 milioni di libri fisici, il livello complessivo più alto mai registrato nel Paese. Il mercato delle esportazioni ha registrato un aumento dell'8% nel 2022, con vendite totali per 4,1 miliardi di sterline. All'interno della varia le vendite di libri fisici sono aumentate del 2%, raggiungendo 1,8 miliardi di sterline, mentre le vendite digitali sono aumentate del 2%, raggiungendo 423 milioni di sterline nel 2022, facendo registrare un'ulteriore crescita nel secondo trimestre del 2023. La narrativa è aumentata del 9%, raggiungendo i 797 milioni di sterline, mentre i libri per bambini sono cresciuti dell'1%. La saggistica ha registrato un calo del 2%, ma ha comunque rappresentato 1 miliardo di sterline.
- Nell’ambito dell'industria creativa, il settore dell'editoria risulta essere nel Regno Unito il segmento di mercato trainante.
- Secondo i dati AIE dal 2019 le vendite di diritti di autori italiani sono aumentate dell’11% nel Regno Unito, facendo registrare il quinto maggior aumento come singolo Paese in Europa per questa categoria (basti pensare che le sole Francia, Germania e Spagna rappresentano complessivamente il 50% delle esportazioni italiane).
- La partecipazione è prevista in presenza e a pagamento. Per la regolamentazione di ingresso nel Regno Unito, si invita a consultare gli aggiornamenti sul sito “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/GBR. Si ricorda che per accedere al Regno Unito occorre essere muniti di PASSAPORTO.
Informazioni utili
Rif. 017/P1-2023
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Maria Lucia Martorelli - Luca Pin
Telefono: 06 5992 6253 - 6178
Fax: Null Null
Email: editoria.musica@ice.it
LONDRA
ITALIAN TRADE COMMISSION TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
Prince Frederick House 35-39, Maddox St.
Direttore: Giovanni SACCHI
Telefono: 0044 2072923910
Email: londra@ice.it