Barcellona, Spagna
Partecipazione collettiva a Smart City Expo World Congress 2025 - Riapertura adesioni
Partecipazione collettiva a fiere
Smart Cities
Modalità di adesione
Le candidature dovranno essere trasmesse da PEC aziendale all'indirizzo PEC innovazione@cert.ice.it dalle ore 9:00 del 15 luglio 2025 alle ore 23:59 del 30 luglio 2025.
Procedura di adesione:
- compilare la scheda di adesione online (cliccando sul bottone azzurro "Per aderire clicca qui"). Se l'azienda è già registrata nell'area clienti del sito ICE, dovrà inserire le credenziali e poi potrà accedere al modulo già parzialmente compilato. Se non è ancora iscritta, verrà invitata a registrarsi all'Area Clienti del sito ICE - In caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito è possibile contattare l'Ufficio URP (urp@ice.it, tel.800 989 800);
- una volta compilata la scheda online, verrà recapitato all'indirizzo email indicato il riepilogo PDF dei dati forniti;
- Inviare da PEC aziendale alla PEC innovazione@cert.ice.it la seguente documentazione:
- Scheda di adesione timbrata e firmata dal legale rappresentante o dal rappresentante dell'azienda;
- Regolamento ICE-Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante o del rappresentante dell'azienda;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante o del rappresentante dell'azienda.
- Visura camerale recente (solo per le Startup e le PMI innovative) da cui si evinca lo status di startup o di PMI innovativa regolarmente iscritta al Registro speciale delle imprese, sezione startup e pmi innovative.
Sarà cura dell'Agenzia ICE confermare la partecipazione all'iniziativa e la posizione assegnata all'interno del Padiglione italiano con l'ammissione ufficiale che verrà notificata a conclusione della fase di raccolta delle adesioni e terrà conto della valutazione degli organizzatori in base ai criteri di seguito riportati e dell'ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione tramite PEC.
Non saranno considerate le domande di adesione pervenute in data e ora antecedenti o successive a quelle indicate.
Nell'ambito della collettiva italiana saranno disponibili 35 postazioni in open space, idealmente 15 per startup e PMI innovative e 20 per imprese ordinarie.
Le richieste di partecipazione saranno registrate in ordine di arrivo. Farà fede l'orario di ricezione della PEC così come registrato dal sistema di posta certificata di ICE Agenzia. A seconda del numero di domande pervenute da ciascuna tipologia di impresa, l'ICE Agenzia si riserva di modificare le proporzioni di postazioni da assegnare.
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.
L'ICE-Agenzia promuove i rapporti economici dell'Italia con l'estero sostenendo le aziende italiane nel processo di internazionalizzazione, affianca le imprese italiane attraverso un'offerta integrata di servizi di informazione, formazione, promozione e consulenza per conoscere i
mercati esteri, individuare nuove opportunità, consolidare le relazioni internazionali. I nostri uffici all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi (https://www.ice.it/it/servizi) ad integrazione di quelli compresi in questa iniziativa. Si suggerisce quindi, di contattare direttamente in via preliminare gli uffici ICE competenti per esaminare insieme le possibilità di intervento nei vari mercati di interesse.
Per informazioni di carattere generale sui servizi rivolgersi all'UFFICIO SERVIZI ALLE IMPRESE della sede di Roma, numero verde 8009898 00, e-mail: urp@ice.it
SERVIZIO VETRINE ON LINE
https://www.ice.it/it/areaclienti/myhome/serviziovetrineonline
questo servizio gratuito offre alle aziende italiane uno spazio virtuale sul sito internazionale (in lingua inglese) di ICE Agenzia, per presentare l'impresa e tutte le informazioni che desidera promuovere sul web. La pubblicazione della vetrina aumenta la visibilità della
propria impresa e favorisce i contatti generati dalla rete. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d'affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in lingua inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese
italiane e alle loro attività. Gli operatori esteri potranno contattare le aziende per proposte di affari, e le imprese italiane riceveranno, con l'email della proposta, i dati dell'operatore interessato che ha consultato la vetrina. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito di ICE Agenzia e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi nella sezione "Accedere". Nell'area cliente è disponibile il servizio "richiesta di assistenza vetrina" per chiedere qualsiasi chiarimento necessario o per suggerire miglioramenti del servizio. Nell'area cliente è anche possibile scaricare la Guida con le istruzioni delle funzionalità per la gestione autonoma della vetrina.