Varie, Indonesia
TECNOLOGIE TESSILI ITALIANE IN INDONESIA - SEMINARIO ITINERANTE
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Prot. n. 0082373/24 del 18 luglio 2024
Offerta ICE-Agenzia
L’iniziativa ha lo scopo di diffondere nel mercato indonesiano la conoscenza degli elevati standard qualitativi delle tecnologie tessili italiane, molto apprezzate per questo a livello internazionale. Allo stesso tempo si vuole consentire alle aziende italiane partecipanti di incrementare le occasioni di business attraverso l’organizzazione di un seminario tecnico con presentazioni aziendali, seguite da incontri B2B tra operatori italiani e indonesiani.
L'attività prevede l'articolazione in due diverse tappe, Solo e Bandung, e seguirà il seguente schema di massima:
SOLO
10 novembre 2024 - arrivo della delegazione italiana;
11 novembre 2024 - saluti istituzionali - presentazioni delle aziende italiane seguite da incontri b2b con le controparti indonesiane che verranno definiti sulla base di interessi reciproci che emergeranno sul momento.
12 novembre 2024 - giornata a disposizione delle aziende per eventuali approfondimenti di contatti attivati il giorno precedente o per visite/incontri con propri clienti - spostamento da Solo a Bandung nel tardo pomeriggio.
BANDUNG
13 novembre 2024 - saluti istituzionali - presentazioni delle aziende italiane seguite da incontri b2b con le controparti indonesiane che verranno definiti sulla base di interessi reciproci che emergeranno sul momento.
14 novembre 2024 - giornata a disposizione delle aziende per eventuali approfondimenti di contatti attivati il giorno precedente o per visite/incontri con propri clienti.
15 novembre 2024 - partenza della delegazione italiana. Sulla base della disponibilità dei voli o di impegni lavorativi, chi lo desidera potrà partire anche nella giornata precedente.
I lavori si svolgeranno presso un hotel di ottimo livello sia a Solo che a Bandung. Le aziende partecipanti avranno a disposizione indicativamente 15 minuti di tempo per effettuare la presentazione dei propri macchinari in lingua inglese. L'Ufficio dell'ICE - Agenzia di Giacarta sta definendo con le controparti locali il programma dettagliato delle attività e non appena disponibile verrà trasmesso alle aziende italiane partecipanti, unitamente a tutte le informazioni organizzative e logistiche necessarie. L'evento verrà pubblicizzato a livello locale tra gli operatori del settore e la stampa specializzata sia cartacea che online. E' prevista la partecipazione di un numero massimo di 10 aziende italiane e circa 70 operatori locali per ogni tappa. L'iscrizione all'iniziativa comporta la partecipazione ad entrambe le tappe in cui è articolata.
Per ragioni di riservatezza, come avviene anche per gli incoming di operatori esteri in Italia, durante la presentazione di una azienda, le altre aziende partecipanti dovranno attendere fuori dalla sala.
La presente iniziativa è rivolta esclusivamente ai costruttori italiani di macchinari e tecnologie tessili. Segnaliamo che non è consentita la partecipazione tramite i propri agenti locali, i quali potranno tuttavia essere coinvolti per la promozione dell'iniziativa.
Il costo di partecipazione per le aziende ammesse sarà pari a € 500,00 + IVA. Sarà invece a titolo gratuito per le aziende rientranti dei territori della Toscana colpiti dalle alluvioni di novembre 2023 sulla base di quanto di seguito riportato.
Tale quota include: presentazione aziendale, partecipazione alla sessione di incontri B2B, trasferimento tramite autobus da Solo a Bandung ed organizzazione generale dell'iniziativa.
Le aziende partecipanti dovranno sostenere autonomamente i costi di viaggio e di soggiorno.
MISURE STRAORDINARIE ICE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEI TERRITORI DELLA TOSCANA ALLUVIONATI NEL NOVEMBRE 2023
ICE Agenzia, con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 668/23 del 22 NOVEMBRE 2023, ha definito una serie di misure straordinarie a favore delle aziende, appartenenti a tutti i settori merceologici, danneggiate dagli eventi climatici e con sedi operative/produttive nei comuni per i quali è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza (v. Allegato A), ed in eventuali ulteriori territori che fossero identificati in analoghi successivi provvedimenti. Tra le misure approvate si prevede l’offerta gratuita del primo modulo espositivo allestito per azienda in tutte le manifestazioni organizzate da ICE Agenzia in qualsiasi parte del mondo (fiere, mostre autonome, ecc.). In caso di assegnazione di ulteriore/i moduli, oltre a quello gratuito, sarà richiesto, in quest’unico caso, il pagamento della quota di partecipazione indicata nella presente circolare informativa. Le aziende, per poter beneficiare della suddetta misura straordinaria di sostegno, dovranno produrre, oltre alla modulistica del caso prevista dalla presente circolare, idonea dichiarazione sostitutiva (v. Allegato “Dichiarazione sostitutiva”) ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda:
- opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, come specificato nella dichiarazione di stato di emergenza emanata con Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023 e dettagliato con dell’Ordinanza Commissariale n.98 del 15/11/2023 (cfr. All.1 Allegato A - Elenco dei Comuni dell’Ordinanza Commissariale n.98 del 15/11/2023”) e successivi analoghi provvedimenti;
- era attiva al momento dell’evento calamitoso;
- ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata del sito internet di ICE - Agenzia. Pertanto per la partecipazione a questa iniziativa, se sussistono le condizioni sopracitate, l'azienda potrà partecipare a titolo gratuito, senza necessità di versare all'ICE - Agenzia la quota di partecipazione prevista.