11/06/2025    -    11/06/2025

OSLO, Norvegia

GIORNATA DELLO SPUMANTE ITALIANO

Seleziona Tipologia Evento
Prot. 0013920/25 del 5.2.2025


Nell'ambito delle iniziative promozionali a favore del vino italiano previste per il 2025, l'Agenzia ICE organizzerà l'evento Giornata dello Spumante Italiano in Norvegia.
L'iniziativa si svolgerà, il giorno 11 giugno 2025 a Oslo , presso Håndverkeren (Rosenkrantz' gate 7, 0159 Oslo).
All’evento saranno invitati esclusivamente operatori specializzati quali importatori, distributori, ristoratori, giornalisti, food blogger e wine lover selezionati dal nostro Ufficio ICE di Stoccolma.

Perchè partecipare

Nel 2024 la Norvegia ha venduto oltre 74 milioni di litri di vino tramite il Monopolio di Stato, segnando un calo del 4% rispetto all'anno precedente. Questo rientra nelle stime di normalizzazione dovute alla ripresa dei viaggi post-pandemia.

Nonostante il calo generale delle vendite di vini rossi e bianchi, il vino rosso si conferma la categoria più acquistata, rappresentando il 50% delle vendite complessive, seguito dal vino bianco e da quello frizzante. Tuttavia, le preferenze dei consumatori stanno cambiando: negli ultimi anni si è registrata una crescita costante delle bevande leggere e frizzanti, tra cui vino bianco, vino rosato, sidro, birra e bevande analcoliche.

L’Italia si mantiene saldamente in testa tra i fornitori di vino, con una quota di mercato pari al 38% delle vendite complessive. In particolare, il segmento degli spumanti sta vivendo una crescita significativa, con una domanda in costante aumento. Nel 2024 la Norvegia ha importato dall’Italia 2,3 milioni di litri di spumante per un valore superiore ai 10 milioni di euro, posizionando l’Italia come secondo fornitore dopo la Francia.

La qualità dei vini italiani è premiata anche dalla presenza di cinque etichette tra i dieci vini più venduti dal monopolio di stato, di cui tre sono spumanti. Questo dato conferma l’apprezzamento del consumatore norvegese per etichette ricche di storia e tradizione, alternative allo Champagne.

Il consumatore norvegese si mostra particolarmente attento alla salute e alla sostenibilità ambientale, privilegiando vini leggeri, delicati e ricchi di storia. L’interesse per le bollicine, già consolidato, sta trovando ulteriore slancio grazie alla crescente frequenza di occasioni di celebrazione.

A conferma di questa tendenza, il Monopolio di Stato ha previsto tender specifici dedicati agli spumanti, che avranno una finestra di lancio esclusiva a giugno 2025. Questo evento rappresenterà un'opportunità unica per attrarre esperti del settore e introdurre novità in un segmento in piena espansione.

Per le aziende vinicole italiane, tale scenario rappresenta una preziosa occasione per rafforzare la propria presenza in un mercato che si dimostra sempre più ricettivo verso prodotti innovativi e di qualità.

Informazioni utili

Rif. 027/W1-2023
Settori interessati
ALIMENTARI E BEVANDE

Paesi interessati
Norvegia



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AGROALIMENTARE
Dirigente: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: FABIO COSTANTINI
Telefono: 06 59929503
Email: VINI@ICE.IT
Pec: vini@cert.ice.it


UFFICIO AGROALIMENTARE
Dirigente: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: FABIO COSTANTINI
Telefono: 06 59929503
Email: VINI@ICE.IT


STOCCOLMA
ITALIENSKA STATENS UTRIKESHANDELSBYRÅ ITALIENSKA AMBASSADENS SEKTION FÖR HANDELSUTBYTE.
KORTA GATAN 7, 8TH FLOOR, SOLNA
Direttore: NADIA SVALUTO MOREOLO
Telefono: 0046 8248960
Fax: 0046 4114947
Email: stoccolma@ice.it