OSAKA, Giappone
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A FOODEX KANSAI 2025
Partecipazione collettiva a fiere
PROT.0037554/25 del 27/3/25
Offerta ICE-Agenzia
Il Padiglione Ufficiale Italiano coordinato dall'ICE-Agenzia occuperà una superficie complessiva di circa 200 mq, suddivisi in 20 stand espositivi pre-allestiti da 9,45 mq, aree promozionali e spazio istituzionale ICE- Agenzia dedicato all’assistenza agli espositori italiani e all’accoglienza e orientamento dei visitatori.
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- affitto stand allestiti e arredati;
- consumi idrici ed elettrici;
- servizio di pulizia e vigilanza;
- punto lavaggio comune per le attrezzature nell'area comune;
- assistenza del personale ICE durante lo svolgimento della manifestazione;
- Inserimento nel catalogo elettronico ufficiale della Fiera;
- pagina web dedicata al padiglione italiano;
- elaborazione materiale promozionale;
- organizzazione eventi promozionali;
- pubblicità in Fiera;
- servizio Wi-Fi;
- inserzioni pubblicitarie sulle principali riviste specializzate del settore.
Sono a carico delle imprese partecipanti le spese relative ad assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, viaggio, vitto e alloggio del proprio personale e ogni servizio non previsto nella presente circolare (informazioni relative al trasporto delle campionature verranno successivamente divulgate attraverso la Circolare Tecnica che verrà inviata alle aziende ammesse alla collettiva italiana).
PRODOTTI AMMESSI AL PADIGLIONE ITALIA.
I prodotti dovranno essere esclusivamente di origine italiana (v. art. 3 e art. 12 del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative promozionali organizzate dall’ICE-Agenzia).
Sono ESCLUSI dalla partecipazione:
- integratori alimentari, nutraceutici e affini in quanto assimilati a prodotti farmaceutici ai sensi della legge giapponese “Food Sanitation law”;
- Vini, birre e bevande alcoliche per i quali sarà organizzata una Borsa Vini in Giappone;
- prodotti a base di carne suina.
La manifestazione è di tipo “professional” e, pertanto, l’ingresso è limitato solo agli operatori del settore pre-registrati. È vietato l’accesso alle persone di età inferiore ai 16 anni.
Le aziende singole interessate potranno richiedere fino a nr. 2 stand. Tuttavia, al fine di favorire la massima partecipazione, la richiesta di stand aggiuntivi al primo da parte di singole imprese sarà presa in considerazione solo dopo aver assegnato il primo stand a tutte le aziende aderenti entro i termini.
Le aziende con rappresentanza commerciale possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it. L’invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 10gg dalla ricezione della lettera di ammissione.
I produttori rappresentati non verranno considerati partecipanti e pertanto la fatturazione, il nominativo nella postazione e nel catalogo ICE e la pubblicità si riferiranno ala sola azienda commerciale che ha inviato la domanda di adesione.
- TERMINI Vi ricordiamo che il pagamento della fattura della quota di partecipazione all'iniziativa, come previsto dal Regolamento di partecipazione alle nostre iniziative, deve essere effettuato entro i termini di pagamento previsti dal documento emesso e comunque prima della realizzazione della manifestazione. Si prega di NON procedere al pagamento della quota di partecipazione prima dell'emissione della
relativa fattura.
- METODO Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il servizio PagoPA-ICE. La fattura emessa sarà visibile nel cassetto fiscale SDI dell'azienda.
- VARIAZIONI DELL'INTESTAZIONE E/O DICITURE Eventuali variazioni dell'intestazione e/o modifiche dovranno essere comunicate
contestualmente alla scheda di adesione.
- DICHIARAZIONE D'INTENTO L'azienda che intenda avvalersi della facoltà di acquisire beni e servizi senza l'applicazione dell'IVA deve
procedere all'invio della dichiarazione d'intento secondo le istruzioni dell'allegato dedicato entro i termini di rinuncia senza penale e, in ogni caso, prima dell'emissione della fattura.
- LETTERA DI ACCOLLO I consorzi o aziende commerciali che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC
a agroindustria@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche l'iniziativa (Partecipazione a Foodex Kansai 2025) e i riferimenti necessari per la fatturazione.