ROMA, Italia
BUSINESS FORUM ITALIA - ROMANIA
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
PLURISETTORIALE
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Agenzia ICE e l’Ambasciata di Romania, organizza il Business Forum Italia - Romania.
Il Business Forum si terrà presso Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Piazzale della Farnesina, 1 - Roma) giovedì 15 febbraio 2024 a partire dalle ore 16:00 (inizio registrazione dei partecipanti ore 15:00) e prevedrà una sessione plenaria, con interventi di rappresentanti dei due Governi e degli enti ed istituzioni che si occupano di internazionalizzazione del sistema economico, cui seguiranno approfondimenti sui settori focus di interesse condiviso tra le comunità imprenditoriali italiana e romena.
I settori focus dell'iniziativa saranno:
- Energia;
- Agroindustria;
- ICT e digitalizzazione;
- Infrastrutture e filiera metalmeccanica.
Al termine della sessione plenaria si terrà un networking cocktail e sarà offerta la possibilità di svolgere incontri in formato B2B tra aziende italiane e romene e B2G con i componenti della delegazione romena.
L’elenco delle aziende romene che hanno finora confermato la partecipazione è disponibile in allegato.
La partecipazione è gratuita. Per manifestare il proprio interesse a partecipare è necessario compilare il modulo online disponibile cliccando qui.
L’iniziativa mira a rafforzare ulteriormente i rapporti economici e commerciali tra Italia e Romania, il Paese che rappresenta per l’Italia il secondo mercato di destinazione dell’export nell’Area Europa Centro-Orientale ed il tredicesimo nella graduatoria mondiale. Nel 2022 l’interscambio commerciale è cresciuto del 18,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo complessivamente 19.558,2 milioni di euro (dati INS romeno), il più alto valore registrato. L’Italia mantiene la seconda posizione, dopo la Germania, sia nella graduatoria dei Paesi fornitori sia in quella dei mercati di destinazione dell’export romeno, con una quota sul totale interscambio della Romania pari al 9,6% (10,1% del totale export e 8,9% del totale import). Il trend in crescita è stato mantenuto anche nei primi 10 mesi 2023 con un valore complessivo degli interscambi pari a 16.568,3 milioni di euro, +2,6% rispetto allo stesso periodo del 2022.
L’Italia è, da oltre dieci anni, il principale Paese investitore in Romania per numero di aziende registrate ed il quinto per valore di capitale investito.
La Romania continua ad offrire importanti opportunità grazie anche agli ingenti fondi europei in ingresso ed alla volontà del Governo di investire in settori strategici. Il PNRR Romeno (Piano Nazionale di ripresa e resilienza) ha un budget totale di euro 29,2 miliardi di euro con i maggiori appostamenti per la transizione ecologica, digitalizzazione, sanità, ricerca sviluppo e innovazione. Dopo una prima fase incentrata sui settori tradizionali e sul manifatturiero, la cooperazione economica può oggi puntare allo sviluppo di settori innovativi e tecnologie emergenti nel segno del reciproco vantaggio per i due Paesi e con il risultato di contribuire alla sicurezza economica di tutta l’Europa.
Informazioni utili
Rif. 006-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO EUROPA E AFRICA
Dirigente: ANNA FLAVIA PASCARELLI
Riferimento evento: C. Campanile, S. Mangialavori, M. Mazzotta
Telefono: 06 59926892/6722/6303
Email: europa.africa@ice.it
Pec: europa.africa@cert.ice.it
BUCAREST
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI
Calea Grivitei, Nr. 82-98, Cladirea THE MARK, et.2, Sector 1
Direttore: MICAELA SOLDINI
Telefono: 004 0212114240
Email: bucarest@ice.it