06/11/2024    -    09/11/2024

Dubai, Emirati Arabi Uniti

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA DOWNTOWN DESIGN DUBAI 2024

Partecipazione collettiva a fiere
Arredamento e design


Offerta ICE-Agenzia


La partecipazione collettiva italiana occuperà un'area complessiva suddivisa in moduli da circa 12 mq.
Per mantenere un'immagine di alto livello, in linea con gli obiettivi della Fiera, dedicata al design di lusso, e nell'ottica di garantire l'armonizzazione e la diversificazione delle produzioni presentate, l'Ente Fiera effettuerà una selezione delle aziende. L'ammissione definitiva all'iniziativa è pertanto subordinata al giudizio insindacabile degli organizzatori.

La quota di partecipazione è di € 220,00/mq + IVA e comprende:

  • affitto area espositiva (circa 12 mq.);
  • allestimento e arredo dello stand, inclusi allacci tecnici;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera;
  • inserimento nel catalogo della partecipazione collettiva italiana;
  • azioni di comunicazione;
  • assistenza del personale ICE-Agenzia;
  • pulizia;
  • sorveglianza.

Restano a carico delle aziende partecipanti le spese di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, di viaggio e alloggio del personale e ogni altro servizio non compreso nell’offerta ICE.

L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa e di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le candidature ammissibili, considerate compatibili con gli obiettivi espositivi della fiera a insindacabile giudizio degli organizzatori fieristici, che si riservano la conferma della valutazione finale, verranno accettate in base all'ordine cronologico delle schede di adesione pervenute esclusivamente via PEC, fino a esaurimento dell'area a disposizione. Qualora vi siano richieste superiori alla disponibilità, anche se ricevute prima della scadenza dei termini, le stesse saranno messe in lista di attesa.
Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE, anche se presentate da organismi associativi. L'adesione delle aziende è soggetta all'allegato Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE. Saranno ammesse a partecipare le aziende italiane con prodotti Made in Italy, sulla base dell'ordine di arrivo via PEC delle domande, nei limiti delle postazioni disponibili. Le aziende ammesse riceveranno specifica lettera di ammissione individuale.

Nota: Si segnala inoltre che, in base all'art. 8 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall'Agenzia ICE "Qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta, decade da ogni diritto di partecipazione e pertanto non potrà prendere possesso dello stand inizialmente assegnato". A norma del D. Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di 40,00 euro a titolo di risarcimento del danno.

A seguito dell'invio delle lettere di ammissione, e scaduti i termini per le rinunce, l'Ufficio Amministrazione dell'Agenzia ICE provvederà all’emissione della fattura. Il pagamento dovrà essere effettuato al ricevimento della fattura tramite PAGO-PA (le istruzioni verranno fornite
insieme alla fattura). Copia della contabile attestante l’avvenuto pagamento dovrà essere inviata via email all’indirizzo arredamento.oggettistica@ice.it. entro la data di scadenza indicata in fattura.

La conferma dell'ammissione e l'assegnazione dello spazio sono condizionate alla verifica dell'effettivo incasso della quota. In mancanza, si provvederà a inviare formale comunicazione via PEC di decadenza dall'ammissione e dall'assegnazione dello spazio.