BRATISLAVA - PRAGA, VARI UNIONE EUROPEA
WORKSHOP ITINERANTE PRAGA - BRATISLAVA ECONOMIA CIRCOLARE *slittamento svolgimento ad Ottobre 2024
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
SETTORE: FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE
Offerta ICE-Agenzia
L'iniziativa è strutturata in maniera itinerante, declinata al tema dell’economia circolare e, si svolgerà in due tappe, la prima il 15 ottobre a Praga e, la seconda il 17 ottobre a Bratislava.
- La giornata del 16 ottobre sarà assorbita dal viaggio tra le due città, che verrà assicurato da Agenzia ICE con un servizio pullman.
- Entrambe le tappe prevedono una sessione plenaria con la presentazione di istituzioni, associazioni di settore ed alcuni esempi di Best Practice illustrate dalle aziende ceche, slovacche e italiane. Seguirà la sessione di incontri B2B e networking.
- Le aziende italiane sono invitate a prendere parte ad entrambe le tappe.
- In caso di disponibilità parziale, verrà data priorità alle aziende interessate a partecipare ad entrambe le tappe.
- Gli operatori specializzati locali che verranno invitati saranno importanti operatori cechi e slovacchi, rappresentanti istituzionali anche della stampa, università, istituti/centri di ricerca e associazioni di settore.
- Agenzia ICE contribuirà alla copertura dei costi organizzativi, in particolare affitto delle sale dove avranno luogo gli eventi, servizio di interpretariato, light buffet offerti durante le due manifestazioni, transfer tra le due città, nonché eventuale aggiornamento di una nota di mercato dedicata al settore.
- Gli eventi saranno organizzati all’interno di location prestigiose oppure nella sede di una delle istituzioni locali dedicate all'economia circolare.
Il costo di partecipazione per le aziende ammesse sarà pari ad € 200,00 + IVA.
Tale costo non si applicherà alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera n. 668/23 del 22/11/2023 “Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati della Toscana”, che avranno prodotto idonea autocertificazione ai sensi del DPR. n. 445/2000, link ALL. 2 alluvionati 2 novembre 2023 in Toscana, attestante che l’azienda:
- opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione TOSCANA, come specificato nella dichiarazione di stato di emergenza emanata nel Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023 (cfr. All. 3 - Allegato A Elenco dei Comuni dell’Ordinanza Commissariale n.98 del 15.11.2023); (cfr.All. 4 - Integrazione Elenco dei Comuni di Reggello, Lastra a Signa, Dicomano e Montaione della Città Metropolitana di Firenze Ordinanza Commissariale n.108 del 1 dicembre 2023); (cfr. All. 5 - Allegato A Integrazione Elenco ulteriori Comuni dell’Ordinanza Commissariale n.128 del 22 dicembre 2023);
- era attiva al momento dell’evento calamitoso;
- ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
Resteranno a carico delle aziende partecipanti le spese di viaggio e alloggio e quanto non specificato nell'offerta Agenzia ICE.
Per la collaborazione organizzativa che potrà essere eventualmente garantita da associazioni di categoria italiane, organismi territoriali ed enti fiera rappresentantivi per il settore dell'iniziativa, allo scopo di permettere una diffusione più capillare dell'evento e conseguente acquisizione di adesioni maggiormente centrate sul focus del workshop, verrà assicurato l'accesso a titolo gratuito.
REPUBBLICA CECA
Informazioni generali e Documentazione per l'ingresso nel Paese sono rese disponibili dal servizio dell'Unità di Crisi della Farnesina "Viaggiare Sicuri" al seguente link: www.viaggiaresicuri.it/schede_paese/pdf/CZE.pdf
SLOVACCHIA
Informazioni generali e Documentazione per l'ingresso nel Paese sono rese disponibili dal servizio dell'Unità di Crisi della Farnesina "Viaggiare Sicuri" al seguente link: www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/SVK