Dubai, Emirati Arabi Uniti
MODA ITALIA A DUBAI
Mostre autonome
Abbigliamento
Nell'ambito dell'attività promozionale 2024 a supporto del settore moda, l’ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese Italiane, in collaborazione con Confindustria, Sistema Moda Italia, Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (ANFAO), Associazione Italiana Pellicceria, Assocalzaturifici, Assopellettieri, intende organizzare per la prima volta una collettiva italiana alla settimana della moda di Dubai.
Durante la Dubai Fashion Week, l’ICE Agenzia intende realizzare un’esposizione della durata di 3 giorni con la presenza di aziende italiane produttrici di prodotti di abbigliamento, accessori e pelletteria uomo e donna.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 14 giugno 2024.
La Settimana della Moda di Dubai si pone come un evento di rilevanza internazionale, subito dopo le tradizionali fashion week che si svolgono nelle principali capitali della moda. Inoltre, gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato molto interessante per le aziende italiane, oltre che luogo strategico per prendere contatti con altri Paesi del vasto mercato orientale.
La collettiva italiana si svolgerà nell' Atrium 6 presso il Dubai Design District, zona della città di Dubai esclusivamente dedicata alle nuove tendenze internazionali e vero hub creativo degli EAU. Oltre a essere un'occasione importante per la promozione del Made in Italy, questa prima esposizione italiana sarà un evento di rilievo che metterà in contatto i migliori brand italiani con buyer locali, ma anche provenienti da Arabia Saudita, Qatar e Kuwait.
Le categorie interessate per la moda donna e uomo sono: abbigliamento, accessori, pelletteria, occhialeria, calzature.
Si consiglia di consultare regolarmente il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Viaggiare Sicuri” al link https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ARE per tenersi aggiornati sulle eventuali limitazioni all'ingresso per viaggiatori provenienti da Paesi UE o Schengen. Si raccomanda sempre di verificare con la compagnia aerea prescelta le modalità di imbarco prima di effettuare il viaggio. In caso di restrizioni all'ingresso nel Paese, le aziende partecipanti saranno tenute a presidiare gli spazi assegnati con propri agenti/rappresentanti o personale locale appositamente reclutato.
L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione previa comunicazione.
Informazioni utili
Rif. 073-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Marina Scognamiglio
Telefono: +39065992 /6279/9276/9385/6190
Email: intimo.mare@ice.it
DUBAI
ICE EAU
SHEIKH ZAYED RD (EXIT 32) DUBAI INTERNET CITY ARENCO TOWER, OFFICE 506-508
Direttore: VALERIO SOLDANI
Telefono: 009714 4345280
Fax: 009714 4220983
Email: dubai@ice.it