11/11/2024    -    14/11/2024

LISBONA, Portogallo

WEB SUMMIT 2024

Partecipazione collettiva a fiere
PLURISETTORIALE


Modalità di Adesione


gratis con penale € 1.000,00

Possono partecipare all'iniziativa le start-up innovative iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro delle imprese in possesso dei requisiti indicati dagli organizzatori, consultabili sul sito ufficiale dell'evento.

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9.00 del 10 giugno 2024 alle ore 18.00 del 24 giugno 2024 nelle forme e modalità indicate di seguito.

Per candidarsi al WEB SUMMIT 24 è necessario inviare tramite pec all’indirizzo startupeinnovazione@cert.ice.it, entro e non oltre le ore 18.00 del 24 giugno 2024, i seguenti documenti:

  • Scheda di Adesione allegata alla presente circolare da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
  • Visura camerale recente;
  • Regolamento ICE-Agenzia allegato alla presente circolare, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà compilata, timbrata e firmata a cura del legale rappresentante.

e compilare il form di google raggiungibile al seguente link

N.B. Si evidenzia che non verranno prese in considerazione le domande di adesione pervenute prima delle ore 9.00 del 10 giugno 2024

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le candidature saranno registrate in base all'ordine di arrivo delle domande (farà fede l'orario di arrivo e il numero di protocollo assegnato dal sistema automatico di ricezione PEC di ICE-Agenzia).

Saranno ammesse alla partecipazione al Web Summit con ITA Agenzia massimo 32 startup, purché in regola con i requisiti richiesti; al fine di rendere più efficace ed efficiente l'intervento di ICE nella promozione del Made in Italy, nel caso in cui, alla scadenza del termine per candidarsi, il numero di adesioni risulti superiore ai posti disponibili, si darà la precedenza alle imprese che non abbiano partecipato alla precedente edizione del Web Summit (novembre 2023), secondo l'ordine di arrivo delle candidature.

Una volta esauriti i newcomers i restanti posti disponibili saranno assegnati tra gli altri candidati sempre secondo l'ordine di arrivo delle candidature.

Facciamo presente che la decisione finale sull'ammissione delle start-up sarà presa dagli organizzatori del Web Summit.

Una volta che le candidature saranno state validate dal Web Summit provvederemo ad inviare formali lettere di ammissione nella collettiva ICE-Agenzia Le aziende ammesse alla partecipazione da ICE Agenzia avranno a disposizione 10 giorni di calendario, a partire dalla comunicazione ufficiale di ammissione, per manifestare un'eventuale rinuncia; scaduto tale termine le aziende rinunciatarie saranno tenute al pagamento di una penale di € 1.000,00 + IVA. Tale penale sarà applicata anche in caso di mancata presenza al Web Summit (no show).

INFO AGGIUNTIVE

Politico ha detto che il Web Summit rappresenta “la più importante conferenza tecnologica del mondo”, l'Atlantic riporta che è il luogo “dove nascerà il futuro”, e il New York Times lo vede come “un grande conclave dei sommi sacerdoti dell'industria tecnologica”.

In un momento di grande incertezza per molti settori e, di fatto, per il mondo stesso, quì si riuniscono politici, capi di stato, fondatori e amministratori delegati di aziende tecnologiche e startup in rapida crescita, per porre una semplice domanda: dove andare dopo?