TUNISI, Tunisia
SEMINARIO SETTORE MACCHINARI PER LE PELLE E SETTORE DELLA CONCIA
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
L'ICE Agenzia, organizza il 23 e 24 ottobre 2024 a Tunisi un seminario-workshop con BtoB e visite aziendali, dedicato al settore della lavorazione pelli: sono invitate a partecipare all'iniziativa tutte le aziende della filiera e precisamente produttori di macchine lavorazione pelli , concerie, produttori di calzature e di pelletteria. La realizzazione dell'iniziativa fa seguito alla firma nel settembre 2023 dell'Accordo di collaborazione tra il Centre National du Cuir et de la Chaussure (CNCC) della Tunisia e le Associazioni italiane ASSOMAC e UNIC , per lo sviluppo di attività di collaborazione e promozione congiunta di filiera.L'attività è aperta a tutte le aziende italiane interessate ad avviare o rafforzare collaborazioni commerciali e/o industriali nel comparto.
Nel settore Moda in Tunisia operano oltre il 35% delle aziende attive nel settore industriale: (fonte APII- Agence de Promotion de l’Industrie et de l’innovation anno 2023) : per il comparto tessile-abbigliamento sono attive 1.400 imprese ,per il settore calzature-pelletteria-concia circa 200 imprese di cui circa il 68% producono calzature (circa 135), il 22% pelletteria e il 10% effettuano concia, localizzate tra Nabeul,Bizerte e Tunisi. L'export del 2023 é pari a circa 2252 MDT pari a circa 665 milioni di euro, rappresenta il 4% dell'export della Tunisia, indirizzato per circa il 60% verso l'Italia che qui ha effettuato diversi investimenti produttivi, in particolare per le calzature , con specializzazione nelle calzature per il lavoro e tecniche (fonte CNCC).
Il CNCC , partner della iniziativa , rappresenta il primo dei numerosi centri tecnologici della Tunisia, opera da 55 anni tramite i propri laboratori di ricerca, test chimici,meccanici e di metrologia e attività di formazione, è dotato di certificazione ISO 9001 ed opera anche su interessanti progetti finanziati dalla UE.
Il Paese é dunque una interessante piattaforma per collaborazioni industriali e produttive .
Informazioni utili
Rif. 091-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Chiara Troisi/Maria Furfaro
Telefono: 06 59926110
Email: italiantechdays@ice.it
Pec: industrialeggera@cert.ice.it
TUNISI
ICE/AGENCE ITALIENNE POUR LE COMMERCE EXTÉRIEUR SEZIONE PROMOZIONE SCAMBI DELL’AMBASCIATA D’ITALIA
1, RUE DE FLORENCE (EX RUE DE L'ALHAMBRA)
Direttore: FRANCESCA TANGO
Telefono: 00216 71893099
Fax: 00216 71893156
Email: tunisi@ice.it