Shanghai, Cina RP
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA MUSIC CHINA 2024
Partecipazione collettiva a fiere
INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE
Modalità di adesione
Il costo di partecipazione per le aziende ammesse sarà pari a € 220,00/mq. x 9 mq. = € 1.980,00 + IVA.
Le aziende interessate a partecipare dovranno ENTRO E NON OLTRE il 04 settembre 2024:
- iscriversi tramite il modulo online accessibile al seguente link: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2024/@@/108 cliccando sul pulsante blu "PER ADERIRE CLICCA QUI". Sarà possibile inserire i propri dati aziendali e scaricare al termine la Scheda di Adesione pre-compilata;
- inviare i seguenti documenti, debitamente compilati, timbrati e firmati dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, all'indirizzo: editoria.musica@cert.ice.it
- Scheda di Adesione
- Regolamento Generale di Partecipazione di Agenzia ICE
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di produzione Made in Italy
I posti a disposizione sono limitati, pertanto le domande di partecipazione saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo via PEC delle richieste, fino a esaurimento delle postazioni disponibili.
Per favorire la massima partecipazione, la richiesta di moduli aggiuntivi al primo modulo sara' presa in considerazione solo dopo aver assegnato i primi moduli a tutte le aziende aderenti entro il termine e ammesse a partecipare, comprese quelle in lista d'attesa, in ordine cronologico di arrivo via PEC delle domande, fino a esaurimento degli spazi disponibili.
Le domande di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato.
MISURE STRAORDINARIE DELL’AGENZIA ICE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEI TERRITORI ALLUVIONATI DELLA TOSCANA
A seguito delle decisione adottata dal Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE, nella seduta del 22/11/2023, con delibera n. 668/23, il primo modulo espositivo singolo allestito è offerta gratuitamente all'azienda ammessa a partecipare, danneggiata dagli eventi climatici e con sede operativa/produttiva nei comuni per i quali nel corso dei Consigli dei Ministri del 3 novembre 2023, è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza (Ordinanza Commissariale n. 98 del 15/11/2023 recante “Prima ricognizione dei Comuni interessati dall’evento”), e in eventuali ulteriori territori che fossero identificati in analoghi successivi provvedimenti.
In caso di assegnazione di ulteriori moduli espositivi, oltre a quella gratuito, sarà richiesto il pagamento della quota di partecipazione indicata nella presente Circolare Informativa.
Per poter beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, l'azienda ammessa a partecipare dovrà produrre, oltre alla modulistica del caso prevista nella presente Circolare Informativa, l'allegata dichiarazione sostitutiva (accompagnata da copia del documento d’identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale), ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda:
- opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli del 3 novembre 2023 (Ordinanza Commissariale n. 98 del 15/11/2023 recante “Prima ricognizione dei Comuni interessati dall’evento”) e successivi analoghi provvedimenti;
- era attiva al momento dell’evento calamitoso;
- ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
Si specifica che:
- non saranno accolte domande inviate tramite casella di POSTA ORDINARIA, non valide ai fini del regolamento di partecipazione;
- le domande saranno accolte in ORDINE CRONOLOGICO via PEC;
- non saranno accolte domande incomplete, né pervenute oltre i termini indicati di scadenza adesioni;
- non saranno accolte domande pervenute da parte di aziende morose - con pregressi pagamenti non in regola nei confronti dell’Agenzia ICE.
L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative di Agenzia ICE. Si ricorda anche che:
- ART. 3 REGOLAMENTO sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n. 2454/1993 e Legge n. 350/2003, integrata da Legge n. 80/2005 e Legge n. 166/2009 e Legge n. 55/2010 e s.m.i.
- ART. 8 REGOLAMENTO: Con la sottoscrizione della “domanda di ammissione” l’azienda si impegna a versare l’ammontare dovuto. Trascorsi 5 giorni dalla data di comunicazione dell’ammissione all’iniziativa l’ICE-Agenzia procederà all’emissione della fattura per l’importo da corrispondere. L’azienda ammessa prende atto che, per espressa pattuizione qui assunta tra le parti, anche in espressa deroga a quanto indicato dall’art. 4 comma 2 del D. Lgs. 9 novembre 2002 n. 231, il termine di pagamento della fattura è indicato sulla fattura medesima e che il mancato rispetto del termine determina, senza che sia necessaria la costituzione in mora, l’applicazione da tale momento e sino al saldo, degli interessi legali di mora ai sensi del D. Lgs. 9 novembre 2002 n. 231 e successive integrazioni e modificazioni e delle spese per danni previste nel medesimo Decreto Legislativo.
L’Agenzia ICE invierà, a mezzo PEC, formale comunicazione di ammissione oppure di non ammissione oppure di collocazione in lista d’attesa, successivamente alla scadenza del termine di adesione e alla verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità.
MODALITA’ di PAGAMENTO
Si chiede di inviare copia della ricevuta di pagamento a mezzoPagoPA entro la data di scadenza indicata in fattura. La conferma dell'ammissione e l'assegnazione dello spazio sono condizionate alla verifica dell'effettivo incasso della quota. In mancanza, si provvederà a inviare formale comunicazione via PEC di decadenza dall'ammissione e dall'assegnazione dello spazio.
DIFFUSIONE DELLA CIRCOLARE AGENZIA ICE: la presente circolare viene diffusa anche ad Associazioni, Consorzi, Camere di Commercio, e altri Organismi, invitati a promuovere l’iniziativa sul territorio, utilizzando esclusivamente la presente circolare ed evidenziando che trattasi di iniziativa del programma promozionale dell'Agenzia ICE.
DATI PERSONALI: in ottemperanza alla normativa vigente sul trattamento dei dati personali e a tutela della privacy, si informa che i dati delle aziende che presenteranno richiesta di adesione verranno condivisi con l'ente fieristico organizzatore e con eventuali altri enti partners, ai fini della migliore organizzazione di tutte le attività di comunicazione e promozione della partecipazione italiana alla presente edizione della Fiera.
RINUNCE
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo editoria.musica@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda. Come specificato dall'art. 13 del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative ICE ed in considerazione della ristrettezza dei tempi di realizzazione:
- nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui la rinuncia venga notificata entro 2 giorni dalla data di invio della lettera di ammissione dell'iniziativa;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 2 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale pari a € 1.980,00 per modulo singolo assegnato, e pari a € 3.960,00 in caso di modulo doppio assegnato;
- l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell’ammontare dovuto, nel caso sia possibile ammettere in tempo utile un'altra azienda sostitutiva.
La mancata registrazione o la mancata partecipazione all'iniziativa tramite gli spazi e i servizi offerti saranno considerati come una rinuncia oltre i termini e verranno pertanto applicate le penali previste dal Regolamento Generale così come sopra descritte.
FURTI PRESSO LO STAND; l’AGENZIA ICE, come da Regolamento ART. 8, non è responsabile di eventuali furti di strumenti e/o attrezzature lasciate incustodite presso lo stand. Si suggerisce agli espositori la stipula con il vettore, di eventuale polizza di assicurazione, in aggiunta al contratto di trasporto.
SERVIZI ICE:
Gli Uffici ICE all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza, marketing e di informazione. Si suggerisce quindi di contattare direttamente l'Ufficio ICE di Shanghai per valutare eventuali servizi accessori. Per maggiori informazioni sui servizi di assistenza e consulenza dell'Agenzia ICE contattare: Ufficio Servizi Informativi e di Assistenza alle Imprese - URP: tel 800 98 98 00 - lun - ven 10.00 - 12.30 e-mail urp@ice.it - sito web http://www.ice.it/servizi".
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
- Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
- Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
- Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.