Cannes, Francia
WAICF - World Artificial Intelligence Cannes Festival 2025 - PARTECIPAZIONE COLLETTIVA
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
Possono partecipare all'iniziativa le startup e le PMI innovative iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro delle imprese delle Camere di Commercio, che utilizzino tecnologie connesse all'intelligenza artificiale applicata agli ambiti della Cybersicurezza, Big Data, IoT, Quantum Computing, Robotics, Gaming, Well-being, Food & Hospitality, AR/VR, ecc.
Le imprese candidate dovranno:
- averere un fatturato inferiore a 2M€;
- essere già "venture backed", ovvero avere tra gli investitori un fondo professionale
- o essere spin-off di università o centri di ricerca.
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 15:00 del 4 nov 2024 alle ore 17:00 del 2 dicembre 2024 nelle forme e modalità indicate di seguito. Le startup e PMI Innovative interessate a partecipare dovranno entro e non oltre i termini indicati:
1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link:
https://www.ice.it/it/area-clienti/login . In caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito, dovrete contattare il nostro ufficio Urp ai seguenti riferimenti: urp@ice.it, tel. 800 98 9800.
2. Compilare la SCHEDA DI ADESIONE che sarà disponibile on-line a partire dal 4 novembre 2024;
3. Inviare da PEC aziendale a PEC startup@cert.ice.it i seguenti 4 documenti:
- Scheda di adesione in formato pdf timbrata e firmata a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email aziendale);
- Visura camerale;
- Regolamento ICE-Agenzia allegato, timbrata e firmata per accettazione a cura del legale rappresentante;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
4. Compilare obbligatoriamente con i dati richiesti il Google Form raggiungibile al seguente link:
https://forms.gle/hLJCNASBkqFtwn6y7
SI EVIDENZIA CHE LA SOLA REGISTRAZIONE ON LINE NON EQUIVALE A DOMANDA DI ADESIONE O INSERIMENTO IN GRADUATORIA. L’ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLE DOMANDE, FINO AD ESAURIMENTO DEI MODULI DISPONIBILI, E L'EVENTUALE LISTA D'ATTESA, SARANNO DETERMINATI DALLA DATA E DALL'ORA DI RICEZIONE
DELLA PEC.
ICE Agenzia si riserva di annullare l'iniziativa nel caso in cui le adesioni pervenute fossero in numero insufficiente. Come previsto all’Art. 13 del Regolamento generale di partecipazione alle iniziative promozionali dell'Agenzia ICE, (allegato a questa comunicazione), le aziende avranno a disposizione 10 giorni di tempo dalla data di ricezione della lettera di ammissione per manifestare una eventuale rinuncia senza pagare alcuna penale. In caso di rinuncia oltre i termini o mancata partecipazione (no show) sarà applicata una penale pari a € 500,00 + IVA. La penale è stata calcolata tenuto conto della complessità dell'iniziativa, del livello dei costi previsti e dell'articolazione del servizio promozionale offerto ai partecipanti.
Tutte le candidature pervenute in forma completa saranno sottoposte alla verifica del possesso dei requisiti richiesti, sarà inoltre valutata la compatibilità con i settori di riferimento della manifestazione.
A parità di requisiti, varrà l’ordine di arrivo della domanda di partecipazione.
Le aziende saranno ammesse da ICE-Agenzia alla partecipazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. A partire dall'invio della lettera ufficiale di ammissione, avranno a disposizione 10 giorni di tempo per manifestare un'eventuale rinuncia.
Per informazioni sulle altre attività curate dalla nostra Agenzia nel settore Startup e Innovazione:
www.ice.it/it/settori/startup-innovazione