20/11/2024    -    20/11/2024

Roma, Italia

Business Forum Italia-Ucraina (Roma, MAECI, 20 novembre 2024)

Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Industria metallurgica e minerali critici,Transizione energetica ed energie rinnovabili, Industria agroalimentare, Produzione di macchinari, Industria della Difesa


Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE-Agenzia, in preparazione della Ukraine Recovery Conference del 2025 che sarà organizzata a Roma i prossimi 10 e 11 luglio 2025, organizzano il Business Forum Italia-Ucraina che si terrà a Roma presso la sede del MAECI (Piazzale della Farnesina, 1 - Roma) mercoledì 20 novembre 2024, nel primo pomeriggio.

I lavori si apriranno con gli incontri BtoB e BtoG, seguiranno i tavoli tematici sui seguenti settori focus di interesse condiviso:

  • Industria metallurgica e minerali critici
  • Transizione energetica ed energie rinnovabili
  • Industria agroalimentare
  • Produzione di macchinari
  • Industria della difesa.

Al termine delle sessioni di approfondimento è previsto un rinfresco di networking, e a seguire - in conclusione - la sessione plenaria che sarà presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On. AntonioTajani e dal Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia Julia Svyrydenko, con interventi di rappresentanti dei due Governi e degli enti ed istituzioni che si occupano di internazionalizzazione del sistema economico.

Il regime linguistico è in corso di definizione.

Nelle more della conclusione dell'iter autorizzativo, si informa che la partecipazione all'iniziativa è gratuita, saranno a carico delle singole aziende i costi di viaggio e di soggiorno.

ll programma dettagliato dell'evento sarà inoltrato alle aziende ammesse a partecipare.

Per richiedere la partecipazione all'evento si invita a leggere attentamente la presente Circolare informativa e a seguire le istruzioni incluse nella sezione "modalità di adesione".

Perchè partecipare

Il Business Forum intende sviluppare il partenariato economico tra l’Italia e l’Ucraina in particolare in vista delle opportunità di cooperazione delle imprese del Sistema Italia alla ricostruzione del Paese.

Nel primo trimestre 2024 per l'Ucraina le importazioni sono state pari a USD 15.975,2 (+1,7%), con un saldo negativo di USD 5.914,3 milioni; anche nel primo trimestre del 2023 il saldo era negativo: USD 5.356,4 milioni. Nel 2023, i principali fornitori dell’Ucraina sono stati : Cina (16,4% delle importazioni totali), Polonia (10,4%), Germania (8,0%), Turchia (7,4%), Stati Uniti (4,5%), Italia (3,6%), Bulgaria (3,5%). Nel periodo gennaio-marzo 2024, il fatturato commerciale dell'Ucraina con l'Italia è aumentato sia nelle importazioni che nelle esportazioni. Le esportazioni di beni ucraini verso l'Italia sono aumentate del 27,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 483,3 milioni di dollari, mentre le importazioni dall'Italia sono cresciute del 17,0%, ammontando a 526,6 milioni di dollari. L'Italia si colloca all'ottavo posto come fornitore (con una quota del 3,3% delle importazioni ucraine), seguendo Cina, Polonia, Germania, Turchia, Stati Uniti, Grecia e Repubblica Ceca (fonte: UKRSTAT).Nel primo trimestre 2024, in Ucraina sono stati importati maggiormente macchinari (17,7% delle importazioni totali), combustibili (16,3%), mezzi di trasporto (12,3%), prodotti chimici (11,7%).

Per quanto riguarda i settori merceologici oggetto di import-export con l’Italia, i dati ISTAT (2023) indicano che i principali prodotti scambiati sono stati: macchinari, abbigliamento, tabacco, bevande (import dall'Italia) e cereali, oli vegetali, prodotti siderurgici (export verso l'Italia). Nei primi due mesi del 2024 la situazione non e’ cambiata molto: dall’Italia sono stati esportati verso l’Ucraina macchinari,abbigliamento, detergenti, cosmetici e sono stati importati dall’Ucraina cereali, oli vegetali, prodotti siderurgici.

Informazioni utili

Rif. 156-2024
Settori interessati
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA
PLURISETTORIALE
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA

Paesi interessati
Ucraina



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO EUROPA E AFRICA
Dirigente: ANNA FLAVIA PASCARELLI
Riferimento evento: Ufficio Europa e Africa
Telefono: +3906 59926892/6080/9245
Email: europa.africa@ice.it


KIEV
ICE-AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL'ESTERO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE / SEZIONE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI DELL'AMBASCIATA D'ITALIA A KIEV
VUL. YAROSLAVIV VAL 32-A
Direttore: FABRIZIO GIUSTARINI
Telefono: 00 380444903930
Email: kiev@ice.it