Chennai, India
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA IILF 2025 - CHENNAI, 1-3 FEBBRAIO 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. N. 0127902/24 del 12.11.2024
Modalità di adesione
Per partecipare all'iniziativa entro e non oltre il 25 novembre p.v. le aziende interessate dovranno: 1. Iscriversi tramite modulo online accessibile cliccando qui IILF 2025 dove sarà possibile inserire i propri dati aziendali e scaricare al termine la Scheda di Adesione su cui verranno riportati. Ricordiamo che il form di adesione sarà disponibile dal 15 al 25 novembre p.v. ultimo giorno per aderire. A conclusione della registrazione online, verrà inviata una mail di conferma con i seguenti allegati: - Scheda di adesione precompilata,-Regolamento generale di patepecipazione alle iniziative promozionale ICE Agenzia, - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy. - 2 Inviare la scheda di adesione scaricata e i 3 allegati , debitamente stampati, timbrati e firmati dal Legale Rappresentante dell’azienda, esclusivamente via PEC,all’indirizzo industrialeggera@cert.ice.it entro e non oltre il 25 novembre ( tramite PEC aziendale). N.B. La sola registrazione online NON perfeziona la richiesta di adesione. Segnaliamo che la Scheda di adesione, il regolamento ICE-Agenzia e la Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà dovranno essere debitamente datati, firmati dal legale rappresentante e timbrati. Tutti i dati forniti dalle aziende partecipanti saranno trattati nel rispetto e secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679.
Le ammissioni seguiranno l'ordine di arrivo delle richieste di adesione trasmesse via PEC nei tempi, nei termini e nelle modalità indicate nella presente circolare. Le richieste non saranno accolte se presentate da aziende morose nei confronti di ICE- Agenzia. Gli spazi sono limitati e sarà cura dell'Agenzia ICE, confermare la partecipazione all'iniziativa e la posizione assegnata all'interno del Padiglione italiano con l'ammissione ufficiale che verrà notificata a conclusione della fase di raccolta delle adesioni e terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo. Avranno la priorità le aziende produttrici di macchinari per l’industria e lavorazione della pelle.Si segnala che come da art. 7 del regolamento sottoscritto in fase di adesione: "Non è permesso subaffittare o cedere a terzi la totalità o parte della superficie espositiva assegnata. Non è permesso ospitare nello stand altre aziende o esporne i prodotti senza preventivo accordo scritto con l’ICE-Agenzia." L 'Agenzia su richiesta dell'azienda potrà concordare di elimInare la parete divisoria tra le aziende che ne faranno richiesta. Il 10% dello spazio espositivo disponibile sarà riservato a chi partecipa per la prima volta alla collettiva organizzata da ICE-Agenzia o a chi non ha preso parte alla precedente edizione della manifestazione.
RINUNCIA E PENALE
"Come previsto dall’ art. 13 del Regolamento di ICE-Agenzia, in caso di rinuncia, l’azienda che non fosse in grado di partecipare all’iniziativa deve inoltrare immediatamente una comunicazione via PEC all’indirizzo: industrialeggera@cert.ice.it.
Se la rinuncia viene notificata all’ICE-Agenzia entro 10 giorni dalla data in cui è stata comunicata l’ammissione all’iniziativa, nulla è dovuto dall’azienda.Trascorso detto termine, l’azienda è tenuta al pagamento dell’intero ammontare dovuto, necessario a coprire i costi impegnati e/o sopportati dall’ICE Agenzia per la realizzazione dell’iniziativa pari al costo di € 250 per ogni mq assegnato. Tale rimborso in favore di ICE Agenzia è dovuto anche in caso di mancata presenza dell’azienda (no show) in Fiera una volta che la stessa sarà stata ammessa a partecipare alla manifestazione fieristica.
Ove lo spazio espositivo inizialmente assegnato all’azienda rinunciataria, venga successivamente riassegnato in tempo utile ad altra/e azienda/e, la prima sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% del costo di ogni mq assegnato.
Le penali sopra descritte verranno applicate anche per gli eventuali mq. aggiuntivi. Le aziende nel caso di mancata tempestiva comunicazione di non partecipazione all’evento potranno anche essere escluse da ulteriori future iniziative (art.4.)"
Si ricorda che gli uffici dell'ICE-Agenzia della rete estera sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione che potranno integrare quelli già inclusi nel pacchetto delle iniziative proposte. L' ufficio ICE di New Delhi potranno fornire, su richiesta, serivizi personalizzati aggiuntivi prima della fiera per valorizzare la partecipazione, o successivamente, per gestire i seguiti. Per definire questi interventi, le aziende interessate potranno prendere direttamente contatto con l'ufficio (newdelhi@ice.it). Per consultare la nostra vasta gamma di servizi: CATALOGO DEI SERVIZI. Per informazioni di carattere generale sui servizi, è possibile contattare l'Ufficio Servizi Informativi e di Assistenza alle Imprese chiamando il numero verde 800989800 o scrivendo a urp@ice.it. Per i visti di ingresso, la documentazione necessaria all'ingresso nel Paese e un quadro costantemente aggiornato relativamente alla situazione pandemica si consiglia la consultazione del sito Viaggiare sicuri del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: INDIA