16/11/2024    -    22/11/2024

Sofia, Bulgaria

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, 16-22 novembre 2024

Giornate gastronomiche e degustazioni


IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione

Dal 16 al 22 novembre 2024 si terrà la IX edizione della rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, la settimana della Cucina italiana nel mondo, promossa dalla rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Agenzie ITA all’estero, che quest’anno si sviluppa intorno al tema: “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”.

L’Agenzia ITA di Sofia insieme all’Ambasciata d’ Italia a Sofia ed all’Istituto di cultura organizza una serie di eventi grazie al sostegno di numerosi partner della rassegna.

Per l’intera settimana verrà allestito dall’Agenzia ITA presso il Liceo Italiano NUKK un corner dedicato alla Dieta Mediterranea in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Pietro Piazza" (IPSSEOA) di Palermo in missione formativa a Sofia per tutta la settimana.

Il 18 novembre presso l’Hotel Hilton di Sofia, l’Agenzia ITA organizzerà ITALIA GRAND TOUR DiVINO - evento di celebrazione del vino italiano, da sempre compagno inseparabile della cucina italiana. Durante l’evento i numerosi invitati avranno l’opportunità di provare una grande varietà di vini italiani, appositamente selezionati dalla Master Sommelier Fabiana Bottan e gentilmente offerti dagli importatori locali Amo La Vita, BNK Wines, Business Solutions Bulgaria Seewines, Rali Wines e da Tenuta Carretta del Gruppo Miroglio. Una selezione di prodotti italiani verrà offerta dall’importatore Ferreri Group per accompagnare la degustrazione. Durante l’evento verrà presentato un approfondimento sul Metodo Franciacorta.

Il 19 novembre, sempre presso l’Hotel Hilton di Sofia l’Agenzia ITA, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Accademia Italiana della cucina e l’Ente Nazionale Risi organizzano la conferenza ‘La risaia ieri, oggi e domani’, con un intervento a cura della Presidente dell’Ente Risi Natalia Bobba. Contestualmente nella lobby dell’Hilton verrà esposta una mostra pannellare curata da Davide Mantovani, Responsabile per le Comunicazioni ed Eventi dell’Ente Nazionale Risi, che racconta l’evoluzione del settore del riso italiano attraverso immagini che testimoniano un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. L’Istituto Professionale di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Pietro Piazza" (IPSSEOA) di Palermo, si occuperà del menu del cocktail servito a seguire.

Il 21 novembre lo Chef Daniele Priori, protagonista il 20 novembre della cena di gala in Ambasciata offerta ad un pubblico selezionato dall’Ambasciatrice Zarra, sarà coinvolto dall’ Agenzia ITA in un evento benefico dedicato alla cucina italiana presso la fondazione bulgara per l’inserimento di ragazzi con disabilità nel mondo del lavoro Maria’s World Foundation. Durante la mattinata verranno preparati coi ragazzi un primo piatto della tradizione ed un dolce italiani. Una parte dei prodotti utilizzati sono stati offerti dall’ importatore MAG ITALIA.

In serata è prevista una cena aperta al vasto pubblico presso l’Hilton e promossa dell’Accademia Italiana della Cucina con un menù curato dagli chef Mario Puccio e Giuseppe Pellico ispirato alle tradizioni culinarie siciliane e pugliesi, con l’aiuto degli studenti dell’Istituto IPSSEOA di Palermo.

Per informazioni sofia@ice.it

Informazioni utili

Rif. 163-2024
Settori interessati
ALIMENTARI, VINI E BEVANDE
ALIMENTARI E BEVANDE
CARNE CONSERVATA E PRODOTTI A BASE DI CARNE
PESCE CONSERVATO E PRODOTTI A BASE DI PESCE
FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI
OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
PRODOTTI LATTIERO CASEARI
ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI
PRODOTTI DI PASTICCERIA CONSERVATI
PASTE ALIMENTARI E PRODOTTI FARINACEI SIMILI
BEVANDE
BEVANDE ALCOLICHE DISTILLATE
VINO DI UVE
ACQUE MINERALI E BIBITE ANALCOLICHE
TABACCO

Paesi interessati
Bulgaria



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: ICE-Sofia
Email: sofia@ice.it


SOFIA
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY
Platinum Business Centre, 26-30 Bacho Kiro Street, 7th Floor
Direttore: ANDREA D'ANDREA
Telefono: 003592 9861574
Email: sofia@ice.it