Basilea, Svizzera
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A SWISS BIOTECH DAY 2025
Partecipazione collettiva a fiere
prot. n. 0005165/25
Swiss Biotech Day è uno degli eventi di maggiore rilevanza globale nel settore delle biotecnologie ed offre un’opportunità unica di approfondimento sulle ultime innovazioni in ricerca e sviluppo, intelligenza artificiale, produzione e gestione dei dati, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti nel settore.
L'edizione 2024 ha registrato numeri record con 4.000 incontri di partnering, 2.500 professionisti da 45 paesi, 27 discussioni di panel, oltre 100 presentazioni aziendali, 126 espositori, tra i quali stand di mentoring, delegazioni internazionali e numerose tavole rotonde.
La fiera annuale, si svolgerà a Basilea, presso il Congress Center Basel dal 5 al 6 maggio 2025 e saranno ammesse a partecipare 10 aziende.
Gli ambiti operativi focus della fiera saranno la Ricerca e sviluppo di terapie biotech (modo di azione e contesto regolatorio/approvazione biotech) e la Ricerca e sviluppo di diagnostici. In particolare:
Therapeutic areas of interest: Anaesthesiology - Intensive Care, Angiology, Cardiology - Cardiovascular surgery, Dermatology - Wound care, Endocrinology - Diabetology - Nutrition - Obesity - Metabolic disorders, Gastroenterology – Hepatology, Geriatrics – Ageing, Gynecology - Obstetrics - Women's health, Hematology, Immunology – Allergology, Infectious diseases – Hygiene, Nephrology, Neurology - Neurosurgery – Neurosciences, Oncology, Ophthalmology, Orthopaedics – Rehabilitation, Otorhinolaryngology - Head & Neck Surgery, Paediatrics - Child Health – Neonatology, Pulmonology, Primary care - General medicine - Internal medicine, Psychiatry - Addiction - Mental health, Radiology - Nuclear Medicine, Rheumatology, Surgery (all) – Transplantation, Tropical & Humanitarian medicine - Global Health, Urology, Rare diseases.
Development phases of interest: Investigational New Drug (IND) enabling studies started, Phase I started, Phase I completed, Phase II started, Phase II completed, Phase III started, Phase III completed, New Drug Application (NDA) filed, Approval or CE marking, Marketed product.
Project types of interest: Biotech, Small molecule, Gene therapy, Cell therapy, Monoclonal antibody, Natural product, Vaccine, Repurposing, Drug discovery platform, Industrial Biotech, Drug delivery, Other Biotech, Medtech, Medical device, Diagnostic & Imaging, Research technology, Other Medtech,,Healthtech/digital health, App, mobile health, Wearables, Telemedicine, telehealth, Health analytics, big data, AI, Other Health.
Nel 2023, il settore delle biotecnologie in Svizzera ha registrato una grande crescita, soprattutto nelle attività di commercializzazione e finanziamento, mantenendo un ruolo chiave nell'innovazione sanitaria globale. I ricavi hanno raggiunto 7,3 miliardi di CHF rispetto ai 6,8 CHF del 2022. In aggiunta il settore ha raccolto oltre 2 miliardi di CHF in investimenti di capitale, con un incremento del 50% rispetto al 2022. Di questi, 1,4 miliardi di CHF provengono da società pubbliche e 0,6 miliardi di CHF da società private. L'impatto positivo delle collaborazioni svizzere nell'ecosistema globale delle scienze della vita, dalla ricerca alla produzione ha fatto sì che circa 1,5 miliardi di CHF fossero destinati a collaborazioni internazionali.
Informazioni utili
Rif. 174-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Rosaria Bologna
Telefono: +39 0659929325
Email: r.bologna@ice.it
Pec: innovazione@cert.ice.it
BERNA
ICE - ITALIENISCHE AGENTUR FÜR AUSSENHANDEL ABTEILUNG FÜR HANDELSFÖRDERUNG DER ITALIENISCHEN BOTSCHAFT ICE - AGENCE ITALIENNE POUR LE COMMERCE EXTÉRIEUR SECTION POUR LA PROMOTION DES ÉCHANGES DE L'AMBASSADE D'ITALIE
ELFENSTRASSE, 14
Direttore: SAMUELE PORSIA
Telefono: +41 0315550210
Email: berna@ice.it