28/01/2025    -    30/01/2025

Parigi, Francia

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A HYVOLUTION 2025 PARIS - PROROGA ADESIONI AL 13 NOVEMBRE

Partecipazione collettiva a fiere


Modalità di adesione


Postazione attrezzata in "open space"
800,00 + iva

Le richieste di adesione, inviate a mezzo PEC, saranno accolte dalle ore 10:00 di martedì 15 ottobre 2024, entro e non oltre le ore 18:00 di mercoledì 13 novembre 2024, nelle forme e nelle modalità di seguito riportate. La documentazione per aderire sarà disponibile on-line contestualmente alla pubblicazione della presente comunicazione.
Per partecipare all'iniziativa le aziende interessate dovranno:

A. iscriversi tramite il modulo online (cliccando sul pulsante blu "PER ADERIRE CLICCA QUI" attivo dal 15/10/2024), dove sarà possibile inserire i propri dati aziendali e scaricare al termine la Scheda di Adesione su cui verranno riportati i dati. Per poter compilare il modulo online occorre previamente essere registrati nell'Area Clienti ICE;

B. inviare da PEC aziendale, esclusivamente all'indirizzo startupeinnovazione@cert.ice.it, debitamente timbrati e firmati dal Legale Rappresentante, i seguenti documenti:

1. la Scheda di Adesione generata con i dati aziendali;

2. il Regolamento Generale di Partecipazione che si trova all'interno del pdf della circolare informativa pubblicata sul sito;

3. la Dichiarazione sostitutiva di atto notorio di produzione made in Italy che si trova all'interno del pdf della circolare informativa pubblicata sul sito.

Ai fini dell'ammissione, si terrà conto dell'ordine di arrivo via PEC delle domande di partecipazione fino a esaurimento dell'area a disposizione. Farà fede la data e l'orario così come registrato dal sistema di posta elettronica certificata di ICE Agenzia. Qualora vi siano richieste superiori alla disponibilità, anche se ricevute prima della scadenza dei termini, le stesse saranno messe in lista d'attesa.


N.B: NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE PERVENUTE IN ANTICIPO OPPURE OLTRE I TERMINI INDICATI.
IMPORTANTE -
Gli spazi sono limitati e sarà cura dell'Agenzia ICE confermare la partecipazione all'iniziativa e la posizione assegnata all'interno del Padiglione Italiano con l'ammissione ufficiale che verrà notificata a conclusione della fase di raccolta delle adesioni e terrà conto dell'ordine di arrivo cronologico delle richieste di adesione.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE E DI RINUNCIA

Le domande di adesione saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo delle PEC. Nel caso in cui le adesioni eccedessero le disponibilità di posti assegnabili, verrà creata una lista d'attesa.
Sarà cura dell'Agenzia ICE notificare l'ammissione ufficiale a mezzo PEC a conclusione della fase di raccolta delle adesioni.
Come previsto dall'art. 13 del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall'ICE, l'espositore potrà rinunciare alla partecipazione fieristica inviando comunicazione scritta a firma del legale rappresentante dell'azienda entro e non oltre i 10 giorni successivi la data di ricevimento della lettera di ammissione. La rinuncia dovrà essere inviata a mezzo PEC (startupeinnovazione@cert.ice.it).

Nel caso di RINUNCIA oltre i termini, l'azienda sarà tenuta al pagamento di una penale pari a: 15% dell'ammontare dovuto rispetto al valore dello spazio assegnato, se lo stesso verrà riassegnato; l'intero ammontare del valore dello spazio assegnato, qualora lo stesso non venga riassegnato.


Ricordiamo che:
per aderire è necessario GARANTIRE IL PRESIDIO DELLO STAND per tutto il periodo della fiera e che il mancato presidio equivarrà a rinuncia oltre i termini ai fini dell’applicazione della penale.
In caso di "NO SHOW " in Fiera, oltre all'applicazione della penale, le aziende potranno essere escluse da ulteriori future iniziative (art.4).
Ciò premesso, prima di aderire, vi invitiamo a leggere attentamente le condizioni di rinuncia riportate nella sezione "Modalità di adesione".

INFO AGGIUNTIVE

Per conoscere i servizi di assistenza che l'Agenzia ICE offre alle aziende italiane tramite i suoi uffici esteri, consulta la pagina Servizi.

Per conoscere le iniziative formative che l'Agenzia ICE mette a disposizione delle aziende italiane tramite i suoi uffici esteri, consulta la pagina Formazione.

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina Servizi Digitali.