Addis Abeba, Etiopia
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA BIG 5 CONSTRUCT ETHIOPIA 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Offerta ICE-Agenzia
Le aziende potranno partecipare all’iniziativa attraverso moduli preallestiti di 9 mq, al costo di 300,00 €/mq + IVA.
È possibile richiedere un secondo modulo da 9,00 mq, sempre al costo di 300,00 €/mq + IVA. Per favorire la massima partecipazione, la richiesta di moduli aggiuntivi sarà presa in considerazione solo dopo aver assegnato i primi moduli a tutte le aziende aderenti.
Ciascuna azienda ammessa alla partecipazione avrà diritto a
- affitto area espositiva
- allestimento e arredamento con grafica personalizzata;
- allacci elettrici e connessione internet
- assistenza in Fiera e servizio di hostess/interpretariato (non esclusivo);
- meeting point e punto caffè
- Inserimento nel catalogo ufficiale della fiera
- Azioni di comunicazione quali catalogo e/o inserzioni su stampa locale specializzata
- Servizio di vigilanza e pulizia degli stand durante tutta la manifestazione.
NB: le aziende che partecipano alle collettive promosse da ICE Agenzia si vincolano ad accettare un allestimento comune che identifica e caratterizza il Padiglione Nazionale, non potranno pertanto essere aggiunte grafiche o arredi non autorizzati nello spazio a disposizione.
Restano a carico degli espositori le spese relative all’assicurazione, al trasporto, sdoganamento e movimentazione del campionario, le spese di viaggio, vitto e alloggio del proprio personale presente in fiera e ogni altro servizio non compreso nell'offerta dell'Agenzia ICE.
Il personale italiano o il rappresentante/agente locale che prenderà parte alla fiera dovrà essere disponibile a presidiare lo spazio per tutta la durata della manifestazione.
Ulteriori dettagli e informazioni saranno forniti tramite apposita circolare tecnica alle aziende che risulteranno ammesse a partecipare all'iniziativa.
Nel 2024 la partecipazione collettiva di filiera promossa dall’Agenzia ICE in collaborazione con le associazioni di categoria referenti per le tecnologie (AISEM e UCoMESA all’interno della Federazione ANIMA Confindustria Meccanica Varia e UNACEA) e per l’involucro edilizio (FINCO) ha potuto contare sulla presenza complessiva di 19 aziende italiane, 12 afferenti all’involucro edilizio e 7 alle tecnologie. La manifestazione ha visto la presenza di oltre 9.000 visitatori con 175 espositori provenienti da 20 Paesi su una superficie complessiva di oltre 2.000 mq.