06/05/2025    -    09/05/2025

Beirut, Libano

PROJECT LEBANON 2025 - Partecipazione Collettiva Italiana

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n.0023251/25 del 25 febbraio 2025


ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con le associazioni OICE ANCE, ANIE ed ANIMA Confindustria Meccanica Varia - nell'ambito dell'attività promozionale a supporto delle aziende del settore delle costruzioni, delle infrastrutture e dell'energia, organizza la Partecipazione Collettiva Italiana in occasione della fiera "PROJECT LEBANON 2025" in programma a Beirut dal 6 al 9 maggio 2025 presso il Seaside Arena/Beirut New Waterfront.

Perchè partecipare

“Project Lebanon” è tra la manifestazione fieristiche più importanti per le costruzioni nel Paese che nel 2024 ha riaperto le sue porte ai visitatori dopo ben 5 anni, con focus su infrastrutture e costruzioni, servizi on-shore per petrolio e gas, porti, trasporti e logistica.

L’obiettivo della presenza italiana in occasione dell’edizione 2025 focalizzata sui settori connessi alle esigenze di ricostruzione, sviluppo e potenziamento infrastrutturale, impellenti nel Paese, è ritenuta strategica considerando il potenziale contributo che le aziende ed il know how “Made in Italy” possono fornire al processo di sviluppo libanese, considerando anche gli storici legami con il Ns Paese e dando continuità alla presenza del Padiglione Italia nel 2024. La presenza italiana mira a inoltre a incrementare le nostre opportunità commerciali favorendo il processo di sviluppo libanese con il supporto della nostra tecnologia. Considerando il cambiamento della situazione geopolitica in Siria, gli organizzatori della fiera stanno predisponendo la visita di potenziali imprenditori siriani affinché possano incontrare gli espositori locali e internazionali presenti.

In questo momento in Libano si stanno delineando delle buone prospettive di sviluppo, con la nomina di un nuovo Presidente della Repubblica e di un nuovo Presidente del Consiglio di alto profilo. L’ 8 febbraio 2025, il Libano ha annunciato la formazione di un nuovo governo sotto la guida del Primo Ministro Nawaf Salam, ponendo fine a oltre due anni di governo provvisorio. Il nuovo esecutivo è composto da 24 ministri; tale circostanza sarà la premessa per l'arrivo nel paese di cospicui investimenti da dedicare alla ricostruzione.

E’ opportuno segnalare "Sviluppo+" il nuovo strumento del Fondo Rotativo per la Cooperazione allo Sviluppo (FRCS) lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in coordinamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il supporto operativo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP). L’obiettivo di “Sivluppo+" è finanziare imprese che investono nello sviluppo dei paesi partner della Cooperazione internazionale italiana generando un impatto positivo sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale.

Il nuovo ambito di operatività del FRCS, a cui sono stati destinati 70 milioni di euro, permetterà di concedere finanziamenti a medio e lungo termine a imprese italiane, europee o localizzate nei Paesi in via di sviluppo che abbiano una sede, anche secondaria, in Italia. I finanziamenti sono finalizzati a sostenere il rafforzamento patrimoniale di società, anche di nuova costituzione, aventi sede nei Paesi Partner OCSE - DAC. Il nuovo strumento sarà in grado di mettere a disposizione finanziamenti di ammontare compreso fra 250 mila e 10 milioni di euro e con durate comprese tra 3 e 15 anni. Verrà data priorità alle richieste delle piccole e medie imprese (PMI) e alle iniziative prevalentemente localizzate in Paesi Partner per il sistema di Cooperazione Italiana, cui viene complessivamente riservata una quota pari al 50% della dotazione finanziaria complessiva.

Informazioni utili

Rif. 030/E1-2024
Settori interessati
LOGISTICA, SERVIZI DI INGEGNERIA INTEGRATA, COSTRUZIONI
COSTRUZIONI
SERVIZI DI INGEGNERIA INTEGRATA
PLURISETTORIALE
ATTREZZATURE PER ALBERGHI E COMUNITÀ
PLURISETTORIALE, PREVALENTEMENTE BENI STRUMENTALI
SUBFORNITURA
TERZIARIO AVANZATO
LOGISTICA
INFRASTRUTTURE
SETTORI VARI

Paesi interessati
Libano



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: Andrea Mattiello / Antonio Passarelli
Telefono: 06 5992 6263 / 6089
Email: motoristica@ice.it



Riferimento evento: Andrea Mattiello
Telefono: 06 59926263
Email: a.mattiello@ice.it


BEIRUT
ITALIAN TRADE COMMISSION - ICE TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
PRESIDENTIAL PALACE STREET - ITALIAN EMBASSY BUILDING
Direttore: MARINA SCOGNAMIGLIO
Telefono: 00961 5959640
Fax: 00961 5959644
Email: beirut@ice.it