Nairobi - Dar es Salaam, Kenya
TECHNOLOGY DAYS IN KENYA E TANZANIA Elettronica ed Elettrotecnica 14 - 18 Luglio 2025
Missioni imprenditoriali
Elettronica ed Elettrotecnica
ICE-Agenzia in collaborazione con ANIE, Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, organizza una Missione di aziende italiane del settore Elettrotecnica ed Elettronica che si terrà in Kenya e Tanzania, dal 14 al 18 luglio 2025. L’iniziativa si inquadra nelle azioni di internazionalizzazione a supporto della presenza delle imprese italiane del comparto nel continente africano, e ha l’obiettivo di creare opportunità commerciali attraverso momenti di incontro con controparti locali nei Paesi target, Kenya e Tanzania.
La tappa di Nairobi è obbligatoria, mentre quella di Dar es Salaam è fortemente suggerita.
I settori focus dell'iniziativa sono:
Tecnologie per la filiera degli edifici (tra cui Componenti e sistemi per impianti, Sicurezza e automazione degli edifici, Illuminazione, Ascensori e scale mobili)
Tecnologie per la filiera dell’energia elettrica (tra cui Generazione di energia, Trasmissione e Distribuzione di Energia, Energie Rinnovabili, Cavi e conduttori elettrici)
Tecnologie per la filiera dell’industria (tra cui Automazione industriale, manifatturiera e di processo, Componenti Elettronici)
RACCOLTA ADESIONI DAL 28 aprile AL 13 maggio 2025 sul sito ICE ( https://www.ice.it/it/eventi - alla voce TECHNOLOGY DAYS IN KENYA E TANZANIA )
Pertanto le richieste di adesione saranno accolte via posta pec dalle ore 09:00 di lunedi 28 aprile 2025 alle ore 18:00 di martedi 13 maggio 2025, nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente Circolare.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo mentre quelle trasmesse oltre i termini indicati, verranno registrate nell'apposita lista d'attesa.
Kenya perche' partecipare:
Il Kenya è leader in Africa per le energie rinnovabili, con una capacità totale di 13.423,6 GWh, con forti investimenti nell'energia geotermica (6.032,1 GWh - 45%), idroelettrica (2.666,7 -20%), eolica (2.008,1 GWh - 15%), (termica 1.305,7 - 10%) e solare (491,5 GWh - 4%). Questo rende il Paese una sede ideale per le aziende impegnate nella produzione di energia, nelle tecnologie per le energie rinnovabili e nella produzione di cavi e conduttori elettrici. Inoltre, si prevede che il settore infrastrutturale del Paese, che ha un mercato di 15,6 miliardi di dollari, crescerà del 5,9% nei prossimi 4 anni, in particolare nei settori dell'edilizia industriale e residenziale, grazie anche a interventi governativi come l'Affordable Housing Program, che creerà una domanda stabile per prodotti come ascensori, automazione degli edifici, tecnologie di sicurezza, illuminazione e componenti elettrici. Grazie alla costruzione del progetto di interconnessione Kenya-Tanzania (Southern Africa Power Pool) che supporterà lo scambio di energia tra Etiopia, Kenya e Tanzania , il governo mira ad espandere le linee di trasmissione/rete elettrica nazionale in tutto il paese con circa 20 progetti in corso e 11 pianificati .
Tanzania Perche' partecipare:
La Tanzania una delle economie più dinamiche in Africa e a livello globale. Nel 2024, la crescita e' cresciuta del 5,5%, favorita dalla trasformazione del settore energetico del Paese e dagli ambiziosi obiettivi del governo di aumentare l'accesso e il consumo di elettricità. La Tanzania è una destinazione ideale per gli investimenti energetici grazie a una crescita della domanda stimata del 10-15% annuo, a una crescita sostanziale del settore manifatturiero, che contribuisce al 23% del PIL nazionale, a iniziative governative volte ad aumentare significativamente la partecipazione delle aziende private alle tecnologie per le energie rinnovabili (solare, eolico, biomassa, gas naturale, carbone, geotermico e uranio) dall'attuale 61,8% al 75% e alla continua crescita del settore edile, prevista al 7% nel 2025.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di incrementare le opportunità commerciali per l’export delle aziende italiane. La missione rappresenta un’occasione per presentare prodotti e tecnologie anche innovative del settore, incontrare interlocutori internazionali e promuovere la crescita della presenza italiana sul mercato africano. I Paesi in via di sviluppo, coinvolti nell'iniziativa, sono caratterizzati da economie in rapida crescita. A titolo puramente informativo si consiglia la visione di articoli dal seguente link.
Informazioni utili
Rif. 029/F1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Aniello Fontana
Telefono: 06 59927460
Email: a.fontana@ice.it
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Aniello Fontana
Telefono: 06 59927460
Email: a.fontana@ice.it
Pec: innovazione@cert.ice.it
NAIROBI
ICE NAIROBI
United Nations Crescent, Gigiri, P.O. BOX 63389 – 00619, Muthaiga
Direttore: GIUSEPPE MANENTI
Telefono: +254 111053250
Email: nairobi@ice.it