04/02/2025    -    06/02/2025

Tokyo, Giappone

MOSTRA AUTONOMA MODA ITALIA TOKYO FEBBRAIO 2025

Mostre autonome
ABBIGLIAMENTO, ACCESSORI MODA, CALZATURE E PELLETTERIA


Offerta ICE-Agenzia


Sede della Mostra: Belle Salle Shibuya Garden (http://www.bellesalle.co.jp/room/bs_shibuyagarden/).

Da questa edizione non saranno più previsti i padiglioni separati per Abbigliamento, Calzature e Pelletteria. Le aziende saranno disposte secondo un'ottica total look.

Il pacchetto di servizi, proposto dall'Agenzia ICE con il pagamento di un contributo da parte dell’azienda ammessa (€ 250,00 + IVA a mq.), comprende:

  • spazi espositivi allestiti con arredi studiati per tipologia di prodotto. Sono previsti stand di 6 mq. (solo per calzature e pelletteria), 9 mq., 12 mq., 15 mq. e 18 mq. Sarà consentito esclusivamente l'utilizzo di elementi di allestimento forniti dall'Agenzia ICE;
  • campagna stampa e comunicazione (inviti a operatori locali, inserzioni su quotidiani e riviste di settore, sito internet in lingua giapponese, catalogo on line dei partecipanti);
  • photoshooting in fiera: durante la mostra uno/a fashion stylist giapponese selezionerà alcuni prodotti degli espositori per creare outfit originali, oggetto di servizio fotografico. Le foto scattate verranno esposte in fiera in un’area dedicata e saranno pubblicate sul profilo Instagram dell'Ufficio ICE di Tokyo e caricate sull'apposita sezione del catalogo on-line della manifestazione (all'indirizzo https://www.ice-tokyo.or.jp/6474 è visionabile il photoshooting dell'edizione di luglio 2024);
  • incoming buyer esteri: a conferma dell’importanza commerciale delle mostre per tutti i Paesi limitrofi, si prevede di invitare alcune delegazioni di operatori da Taiwan, Corea del Sud, Australia e Singapore che saranno accompagnate dai Trade Analyst dei rispettivi Uffici di ICE-Agenzia;
  • incoming buyer giapponesi: si prevede, inoltre, di incrementare la presenza di operatori giapponesi provenienti dalle prefetture del Paese più lontane dal Kanto, regione in cui si trova Tokyo.
  • servizi in presenza durante la manifestazione: centro registrazione visitatori, centro servizi ICE (fotocopiatrice, internet), punto bar, assistenza commerciale/tecnica in fiera;
  • elenco completo dei visitatori a chiusura manifestazione.

Sono a carico degli espositori le spese relative a trasporto, sdoganamento, assicurazione del campionario (danno, furto, smarrimento, ecc.) durante la movimentazione e in fiera, le spese di viaggio, alloggio e prestazione del proprio personale presente in fiera e ogni altro servizio non compreso nell'offerta dell'Agenzia ICE.

LE AZIENDE AMMESSE A PARTECIPARE SONO TENUTE A:

  • garantire il presidio dello spazio assegnato; il mancato presidio dello spazio assegnato equivarrà a rinuncia oltre i termini ai fini dell’applicazione della penale;
  • esporre il campionario in fiera (la presenza del campionario nello spazio assegnato è requisito fondamentale di partecipazione. Il caso di spazio privo di campionario sarà considerato come un non-show e a tutti gli effetti come una rinuncia oltre i termini con relative penali);
  • fornire entro le scadenze stabilite tutto il materiale richiesto (materiale di comunicazione, ecc.).

L’Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l’iniziativa e di modificarne le modalità di attuazione a qualsiasi stato di organizzazione.

_____________________________________________________________________________________________

Informazioni importanti - SPEDIZIONE CAMPIONARIO - Documenti necessari: CARNET-ATA

Per evitare problemi di sdoganamento, le aziende che non dispongono di un agente/rappresentante in loco sono caldamente invitate a utilizzare uno spedizioniere e non spedire via corriere (non garantiscono la risoluzione di problematiche doganali). Si consiglia di contattare sin da ora uno spedizioniere di fiducia per valutare tempistiche e costi, tenendo conto che la merce deve arrivare in fiera esclusivamente nella giornata del 2 febbraio e nella mattina del 3 febbraio 2025.

E' necessario richiedere il CARNET-ATA per la temporanea esportazione in Giappone. La richiesta va effettuata presso la Camera di Commercio di appartenenza e i tempi di rilascio sono di circa 20 gg.

Nel caso in cui i prodotti da esporre siano elencati nell’Appendice II (Appendix II) del CITES ( www.cites.org/), occorre presentare una documentazione secondo la procedura stabilita dalla legge giapponese. Tempo necessario per il CITES: più di 10 giorni.



EDIZIONI PRECEDENTI

  • Edizione luglio 2024: Espositori 113 (42 abbigliamento e accessori, 38 pelletteria, 33 calzature). Visitatori 1.419 in rappresentanza di 860 aziende
  • Edizione febbraio 2024: Espositori 115 (47 abbigliamento e accessori, 44 pelletteria, 24 calzature). Visitatori 1.625 in rappresentanza di 1048 aziende
  • Edizione luglio 2023: Espositori 108 (40 abbigliamento e accessori, 38 pelletteria, 30 calzature). Visitatori 2.311 in rappresentanza di 1.814 aziende
  • Edizione febbraio 2023: Espositori 120 (47 abbigliamento e accessori, 46 pelletteria, 27 calzature). Visitatori 2.573 in rappresentanza di 1.762 aziende

Referenti

settore ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI (inclusi abb. pelle, pellicceria, sciarpe, cappelli, bigiotteria):

Stefania Milella

abbigliamento@ice.it

settori CALZATURE e PELLETTERIA (borse, cinture, guanti, ecc.):

Alessandro Greco - Letizia Pavoni

abbigliamento@ice.it