28/04/2025    -    02/05/2025

Ribeirão Preto, Brasile

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA ALLA FIERA AGRISHOW 2025 - Proroga scadenza adesioni al 31 gennaio p.v.

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0144998/24 del 20/12/2024


L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola e in collaborazione con FederUnacoma - Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, comunica che intende organizzare per la 25^ volta consecutiva, una partecipazione collettiva italiana alla fiera AGRISHOW, che si terrà a Ribeirão Preto in Brasile, dal 28 aprile al 2 maggio 2025.

Quest'anno il padiglione italiano prevederà l'esposizione su circa mq. 1.350 lordi complessivi, suddivisi su due aree espositive, dedicate anche alle tecnologie per l’immagazzinaggio, l'irrigazione, l'orticoltura e la frutticoltura nonché ai droni e all'agricoltura digitale (incluse le tecnologie per l'Agricoltura 4.0).

Perchè partecipare

Con una popolazione di 216,4 milioni (2023) di abitanti e una superficie totale coltivata, stimata passata da 70,2 milioni di ettari nel 2014 a 82 milioni nel 2024, il Brasile è uno dei leader mondiali nella produzione agricola (raccolto nazionale di cereali, leguminose e oleaginose stimato in 298,3 milioni di tonnellate nel 2024).

Il Brasile è inoltre il Paese, nel contesto mondiale, che riesce a concentrare la più vasta gamma di specie ortofrutticole del pianeta, in tutti i climi e con tutte le esigenze di suoli e gestione. Occupa il terzo posto nella classifica mondiale della produzione di frutta, preceduto solo dalla Cina e dall'India. Le esportazioni di frutta nel 2023 hanno raggiunto 1,35 miliardi di dollari.

Non solo per la sua dimensione di territorio quasi continentale, ma anche per la localizzazione sia in clima tropicale, vicino alla linea dell'equatore, sia in clima temperato, nelle sue aree meridionali, il Paese ha un’opportunità unica di coltivazione di centinaia di prodotti. Può contare inoltre su un mercato domestico relativamente in grado di sostenere la produzione, non rendendola dipendente esclusivamente dallo scambio con l’estero.

Nonostante le sfide legate alla connettività Internet nelle aree rurali, il progresso delle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) sta guidando la trasformazione agricola brasiliana, con un'adozione crescente di strumenti digitali per ottimizzare la gestione e la competitività del settore.

Secondo le elaborazioni di Trade Data Monitor, su dati del Ministero dell’Economia Brasiliana, nel 2024 (periodo gennaio-novembre) gli Stati Uniti sono al primo posto tra i fornitori di macchine agricole al Brasile, con una quota di mercato del 40%, mentre al secondo posto troviamo la Cina, con una quota del 15%, seguita dalla Germania, con una quota del 9%. Con una quota del 4%, l’Italia occupa il nono posto tra i fornitori di macchine agricole al Brasile, davanti a Paesi Bassi, Francia e Belgio).

La fiera Agrishow è organizzata da Informa Markets, su incarico di ABIMAQ (Associazione brasiliana dei costruttori di macchinari), ABAG (Associazione brasiliana dell’agrobusiness), ANDA (Associazione brasiliana per la promozione dei fertilizzanti), FAESP (Federazione dell’agricoltura e della zootecnia dello stato di San Paolo) e SRB (Società rurale brasiliana).

È la più importante manifestazione fieristica in America Latina dedicata alla filiera di produzione agricola e rivolta ai soli operatori specializzati. Nel 2024, ha avuto 195.000 visitatori, tra produttori rurali di piccole, medie e grandi dimensioni, provenienti da tutte le regioni del Paese, nonché dall'estero. Gli espositori sono stati più di 800, su un’area espositiva di 520.000 mq. La fiera ha raggiunto un volume record di circa 2,3 miliardi di euro, in affari e intenzioni di acquisto di macchine agricole, sistemi di irrigazione e stoccaggio.

-

Informazioni utili

Rif. 023/M1-2024
Settori interessati
MACCHINE PER L'AGRICOLTURA E LA SILVICOLTURA
Tecnologie per l’immagazzinaggio, l'irrigazione, l'orticoltura e la frutticoltura, Droni e Agricoltura digitale (incluse le tecnologie per l'Agricoltura 4.0)

Paesi interessati
Brasile

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Alessia Bianchi - Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6788
Fax: Null Null
Email: industrialeggera@ice.it


UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Alessia Bianchi - Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6788
Fax: - -
Email: industrialeggera@ice.it


SAN PAOLO
ITA - ITALIAN TRADE AGENCY / DEP. PARA A PROMOÇÃO DE INTERCÂMBIOS DA EMBAIXADA DA ITÁLIA
AV. PAULISTA, 1963 - 4° ANDAR - C/O CONSOLATO GENERALE D'ITALIA S. PAOLO
Direttore: MARIA MADDALENA DEL GROSSO
Telefono: 005511 21487250
Email: sanpaolo@ice.it