23/06/2025    -    23/06/2025

Bruxelles, Belgio

MASTERCLASS E BORSA OLIO EVO

Mostre autonome
Prot. n. 0024475/25 del 27/02/2025


Modalità di adesione


1 POSTAZIONE - Aziende associate CIA
€ 500,00 + IVA
1 POSTAZIONE - Aziende NON associate CIA
€ 1.000,00 + IVA

L'evento è organizzato anche in collaborazione con CIA - Confederazione Italiana Agricoltori, a cui saranno riservate, per le aziende loro associate, 12 postazioni delle 25 disponibili.
Il costo di partecipazione per le aziende CIA è pari ad € 500,00 + IVA (se dovuta) per ogni singola postazione; il costo per le aziende non associate a CIA, invece, è pari ad € 1.000,00 + IVA (se dovuta).

SETTORI AMMESSI: Olivicolo

L' Agenzia ICE si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione a qualsiasi stadio di organizzazione.

COME ADERIRE

Come da comunicazione sulla pagina settoriale del sito dell’ICE, a partire dal 1° novembre 2024 è attiva una nuova modalità di adesione alle iniziative di promozione del settore agroalimentare.
L’adesione avverrà pertanto in due fasi distinte:

  1. Pubblicazione della presente circolare e compilazione della scheda di adesione: cliccando sull'apposito tasto "PER ADERIRE CLICCA QUI" (in alto a destra) è possibile visionare le condizioni di partecipazione, nonché inserire i dati richiesti e compilare la domanda di adesione online. All'indirizzo del referente da Voi indicato nel modulo online verrà quindi inviata un'email noreply contenente la relativa documentazione, che andrà debitamente stampata, compilata, timbrata, firmata dal legale rappresentante e datata ove richiesto.
    Nello specifico, i documenti di riferimento sono:
    - la Scheda di Adesione;
    - il Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE;
    - la Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà.
  2. Apertura adesioni e invio della PEC: a partire dalle ore 9.00 del 06/03/2025 e fino al 07/04/2025 sarà possibile finalizzare la propria richiesta di partecipazione all'evento mediante l'invio di un'apposita PEC contenente TUTTI i citati documenti - debitamente compilati e firmati - raccolti in un UNICO FILE PDF avente come oggetto "MASTERCLASS E BORSA OLIO BRUXELLES 2025 - [nome azienda]".
    La documentazione dovrà pervenire esclusivamente via PEC all'indirizzo di posta certificata agroindustria@cert.ice.it entro e non oltre la scadenza del 7 aprile 2025.
    Non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi dal PDF.
    SI PREGA DI INDICARE CHIARAMENTE NELLA PEC SE SI E' ASSOCIATI a CIA O MENO.

Attenzione: le domande pervenute prima o dopo il periodo di apertura delle adesioni non saranno considerate valide.

Ricordiamo che la sola registrazione online SENZA INVIO PEC NON equivale a domanda di adesione o inserimento in graduatoria.

ESCLUSIONE
Non saranno accolte le domande:

  • sprovviste di timbro e firma del legale rappresentante;
  • trasmesse in formato diverso dal pdf e/o non raccolte in un unico documento;
  • trasmesse in forma diversa dall’invio via PEC (agroindustria@cert.ice.it);
  • incomplete degli allegati Regolamento Generale a cui l’adesione è soggetta, della Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e dell'Informativa sulla privacy, timbrati e firmati;
  • pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia, anche se presentate da organismi associativi.

AMMISSIONI
Sia per le aziende associate CIA che per tutte le altre aderenti all'iniziativa, il criterio di ammissione rimarrà ESCLUSIVAMENTE quello cronologico di ricezione della PEC: pertanto, la graduatoria utile all’ammissione e l’eventuale lista di attesa saranno determinate ESCLUSIVAMENTE dalla data e dall’ora di ricezione della corretta documentazione inviata via PEC.

Le graduatorie saranno due:

  • una per le aziende ASSOCIATE CIA (12 POSTAZIONI);
  • una per le aziende NON ASSOCIATE CIA (13 POSTAZIONI).

Nel caso in cui non venga raggiunto il numero di aziende partecipanti associate CIA (12), verrà scorsa la graduatoria relativa alle aziende non associate, fino alla totale assegnazione delle postazioni disponibili. Stessa regola varrà in caso contrario: ove non venga raggiunto il numero di aziende partecipanti non associate a CIA, si procederà con lo scorrimento della graduatoria delle aziende associate.

La partecipazione all'evento sarà confermata attraverso un'apposita LETTERA DI AMMISSIONE, che verrà inviata tramite PEC alle aziende ammesse una volta scaduti i termini per l'adesione.
Le postazioni saranno indicativamente assegnate tra la fine di marzo e gli inizi di aprile.

NOTA BENE

  1. NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DI STAND;
  2. È RICHIESTA LA PRESENZA DEL TITOLARE O DI UN DELEGATO AZIENDALE CHE POSSA CONDURRE TRATTATIVE COMMERCIALI IN LINGUA INGLESE;
  3. LE AZIENDE PARTECIPANTI DEVONO POSSEDERE IL SITO WEB IN LINGUA INGLESE, OLTRE CHE ESSERE STRUTTURATE PER L'EXPORT;
  4. I PRODOTTI DA ESPORRE DOVRANNO ESSERE DELL'AZIENDA PARTECIPANTE ED ESCLUSIVAMENTE DI ORIGINE ITALIANA. E' TASSATIVAMNTE ESCLUSA LA POSSIBILITA' DI ESPORRE PRODOTTI DI ALTRE AZIENDE;
  5. LA PRESENZA DOVRA' ESSERE GARANTITA PER L'INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE, ANCHE ATTRAVERSO I PROPRI RAPPRESENTANTI LOCALI O PERSONALE APPOSITAMENTE INGAGGIATO;
  6. SONO A CARICO DELLE IMPRESE PARTECIPANTI LE SPESE RELATIVE AD ASSICURAZIONE, TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE DEL CAMPIONARIO, VIAGGIO, VITTO E ALLOGGIO DEL PROPRIO PERSONALE E OGNI SERVIZIO NON ESPRESSAMENTE DICHIARATO NELLA PRESENTE CIRCOLARE.


ENTI AGGREGATORI/ AZIENDE COMMERCIALI
Altri Enti aggregatori: possono richiedere un massimo di n.3 postazioni e su ogni postazione potranno essere rappresentate un massimo di n.3 aziende. Dovranno fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramtie PEC ad agroindustria@cert.ice.it.
Gli enti aggregatori che vogliano prendere in carico il pagamento della quota di partecipazione dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, che dovrà essere inviata tramite PEC ad agroindustria@cert.ice.it indicando, oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche il nome dell'iniziativa (Masterclass e Borsa Olio Bruxelles 2025), nonché i riferimenti necessari per la fatturazione.

Aziende con rappresentanza commerciale: possono richiedere n.1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, che dovrà essere inviata tramite PEC ad agroindustria@cert.ice.it. L'invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 5 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI - RINUNCE

Una volta decorsi i termini per l'adesione, le aziende avranno conferma ufficiale della propria ammissione mediante l'invio via pec di un'apposita LETTERA DI AMMISSIONE da parte dell'Agenzia ICE.

PENALE PER RINUNCIA O NO SHOW
Per ragioni organizzative, secondo l'art.13 del Regolamento, in caso di rinuncia debitamente notificata via PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it in un periodo compreso tra i 2 e i 10 giorni solari dalla data di ricezione della lettera di ammissione all’iniziativa (a seconda di quanto ivi riportato), nulla è dovuto dall'azienda.
Superato tale termine, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale pari al 100% del costo della postazione richiesta.
Ove la postazione inizialmente assegnata all'azienda rinunciataria venga però successivamente riassegnata in tempo utile ad altra azienda, l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% del costo della postazione.

La penale pari al 100% del costo della postazione sarà dovuta anche nel caso di mancata presenza dell'azienda all'evento (NO SHOW) una volta che la stessa sarà stata ammessa a partecipare all’iniziativa.

NOTA BENE

L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall'Agenzia ICE. In particolare si segnala che "A norma dell'art. 3 del Regolamento, "sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n.2454/1993 e Legge n.350/2003, integrata da Legge n. 80/2005 e Legge n.166/2009 e Legge n. 55/2010 e s.m.i.".

A norma dell'art. 8 del Regolamento, "qualora l’azienda non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta nei termini indicati dalla fattura (...) decade da ogni diritto di partecipazione e pertanto non potrà prendere possesso dello stand inizialmente assegnato". A decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento, decorrono gli interessi legali di mora. A norma del D. Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, sarà addebitato l'importo forfettario di 40,00 Euro a titolo di risarcimento del danno.

INFO AGGIUNTIVE

FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE
La documentazione per la partecipazione alla fiera dovrà essere firmata dal legale rappresentante aziendale con firma autografa o con firma digitale elettronica legalmente valida e timbrata.

FATTURE

  1. TERMINI: Vi ricordiamo che il pagamento della fattura della quota di partecipazione all'iniziativa, come previsto dal Regolamento di partecipazione alle nostre iniziative, deve essere effettuato entro i termini di pagamento previsti dal documento emesso e comunque prima della realizzazione della manifestazione.
    Si prega di NON procedere al pagamento della quota di partecipazione prima dell'emissione della relativa fattura.
  2. METODO: Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il servizio PagoPA-ICE. La fattura emessa sarà visibile nel cassetto fiscale SDI dell'azienda.
  3. VARIAZIONI DELL'INTESTAZIONE E/O DICITURE: Eventuali variazioni dell'intestazione e/o modifiche dovranno essere comunicate contestualmente alla scheda di adesione.
  4. DICHIARAZIONE D'INTENTO: L'azienda che intenda avvalersi della facoltà di acquisire beni e servizi senza l'applicazione dell'IVA deve procedere all'invio della dichiarazione d'intento secondo le istruzioni dell'allegato dedicato entro i termini di rinuncia senza penale e, in ogni caso, prima dell'emissione della fattura.
  5. I consorzi o aziende commerciali che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche l'iniziativa (MASTERCLASS E BORSA OLIO BRUXELLES 2025) e i riferimenti necessari per la fatturazione.

PRENOTAZIONI
Raccomandiamo alle aziende di NON procedere a prenotazione aeree o alberghiere prima della conferma di partecipazione, che verrà notificata via PEC con specifica comunicazione di ammissione ufficiale alla chiusura delle iscrizioni.