CHENGDU, Cina RP
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA ECOMONDO CHINA - CDEPE CHENGDU 2025 *CAMBIO DATE FIERA E SLITTAMENTO SCADENZA PER ADERIRE
Partecipazione collettiva a fiere
MACRO SETTORI: TECNOLOGIE AMBIENTALI, ENERGIE RINNOVABILI, STOCCAGGIO E MOBILITA' ELETTRICA
Nell’ambito dell’attività promozionale 2025 a favore della filiera delle tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, Agenzia ICE intende organizzare per la terza volta, una partecipazione collettiva con possibilità di incontri b2b alla fiera ECOMONDO CHINA - CDEPE (Chengdu International Environmental Protection Expo) giunta alla 19^ edizione e dedicata alla tutela ambientale, che funge da ponte tra il sud ovest della Cina, importante luogo di potenziale crescita e sviluppo ed il mondo delle tecnologie green.
L’evento, programmato inizialmente dal 27 al 29 marzo 2025 e poi slittato al 1-3 aprile 2025 sempre al Chengdu Century City Expo Centre, offre un ventaglio merceologico alquanto vario, riguardando i settori del trattamento acque, rifiuti, della prevenzione e controllo dell’inquinamento atmosferico, del monitoraggio ambientale e della bioenergia, nonché in ambito energetico dello stoccaggio e della mobilità elettrica.
Le richieste di adesione saranno accolte via posta pec dalle ore 09:00 di venerdì 15 novembre 2024 alle ore 18:00 di mercoledì 4 dicembre 2024, nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente circolare. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo mentre quelle trasmesse oltre i termini indicati, verranno registrate nell'apposita lista d'attesa.
- ECOMONDO CHINA - CDEPE è l'evento fieristico più importante dedicato alle tecnologie ambientali con proiezione al mercato del sud-ovest della Cina. La fiera è co-organizzata da Sichuan Environmental Protection Industry Association (SCEPI) e Europe China Environmental Exhibitions (ECEE), una società di Italian Exhibition Group (IEG) con sede a Chengdu, con il supporto di China Association of Environmental Protection Industry (CAEPI).
- Le regioni del sud-ovest, ed in particolare il circolo economico delle twin cities (Chengdu-Chongqing) contribuiscono a circa il 40% del PIL totale del Paese e sono destinate ad avere un ruolo chiave nel perseguire la road-map verso la completa decarbonizzazione della produzione cinese entro il 2030. I governi regionali considerano il settore delle tecnologie ambientali e produzione di energie alternative tra le industrie da avvantaggiare e sostenere per progetti di investimenti e cooperazione internazionale.
- Il mercato delle regioni della Cina centrale offre oggi interessanti opportunità di affari, di cooperazione industriale e d'investimento alle aziende italiane piccole e medie, in un contesto meno competitivo rispetto alle zone e grandi città della fascia costiera (c.d. prima fascia).
Informazioni utili
Rif. 028/N1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Anna Pallante
Telefono: 06 59926872
Fax: Null Null
Email: a.pallante@ice.it
Pec: innovazione@cert.ice.it
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Anna Pallante
Telefono: 06 59926872
Fax: Null Null
Email: a.pallante@ice.it
PECHINO
ITALIAN TRADE COMMISSION PECHINO
SANLITUN DIPLOMATIC RESIDENCE COMPOUND, UNIT 1, 6TH FLOORCHAOYANG DISTRICT, GONGREN TIYUCHANG NORTH RD.
Direttore: FRANCESCO PENSABENE
Telefono: 008610 65973797
Email: pechino@ice.it