Bucarest, Romania
MISSIONE IMPRENDITORIALE IN ROMANIA "BUILDING SUSTAINABLE TOGETHER"
Missioni imprenditoriali
Prot. n. 0054717/25
ICE Agenzia, in collaborazione con l'Ambasciata d’Italia a Bucarest, il Sistema Italia in Romania e con il coinvolgimento di OICE, ANIE, ANCE e FINCO prevede di organizzare, dal 1 al 3 luglio una missione imprenditoriale in Romania dedicata al settore delle infrastrutture.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere i progetti attivi nel settore delle grandi infrastrutture nel Paese e di favorire contatti commerciali con le aziende locali impegnate in tali progetti, al fine di incrementare le opportunità commerciali per le aziende italiane dell’intera filiera, dalla progettazione alla costruzione, sistemi e materiali per la realizzazione di opere sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale.
Il programma della missione sarà articolato in tre giornate, dal 1 al 3 luglio p.v
Il settore delle costruzioni è stato interessato da una significativa diminuzione degli investimenti privati negli sviluppi edilizi, ma ha beneficiato di un significativo aumento degli investimenti pubblici di grandi progetti infrastrutturali di trasporto, dai terminal aeroportuali ai grandi progetti ospedalieri, agli impianti sportivi e agli edifici scolastici (nuove costruzioni, ma soprattutto ristrutturazioni per aumentare l'efficienza energetica).
I grandi progetti coordinati dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (MTI), che saranno realizzati nei prossimi anni, daranno continuità alla politica di investimenti assunta dal Governo romeno, volta a completare i corridoi di mobilità situati sulla rete TEN-T, al fine di recuperare il divario registrato in questo settore rispetto agli altri Stati membri e collegare le regioni storiche della Romania. Gli investimenti sono finanziati da fondi europei attraverso diversi programmi di finanziamento, ovvero il Programma per i trasporti 2021-2027, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il Meccanismo per collegare l'Europa e il Fondo per la modernizzazione.
Nel settore autostradale, la Romania ha attualmente in costruzione oltre 1.000 km di strade ad alta velocità, rispetto a una rete esistente di 1.100 km. Anche molti altri tratti di autostrade e superstrade, nonché tangenziali, sono in diverse fasi di preparazione, alcuni già in fase di gara.
Secondo le stime della Compagnia nazionale per l'amministrazione delle infrastrutture stradali (CNAIR SA) di agosto 2024, la rete stradale nazionale ad alta velocità raggiungerà i 2.800 km nel 2030.
Il volume dei lavori di costruzione ha registrato un aumento di circa il 5% nel 2024, con un'evoluzione destinata a continuare nel 2025, con un aumento del 7,7%, secondo l'ultima proiezione del settembre 2024 pubblicata dalla Commissione romena per la strategia e le previsioni (CNSP). Si prevede che il mercato delle costruzioni crescerà negli anni successivi del 7% nel 2026, del 5,7% nel 2027 e del 4% nel 2028. Per tali motivi la Romania offre ottime opportunità commerciali per le imprese italiane attive nel settore delle infrastrutture.
Informazioni utili
Rif. 031/N1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Andrea Mattiello/Salima Hadhraoui
Telefono: 06 5992 6263/6191
Email: infrastrutture@ice.it
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Mattiello
Telefono: . 59926263
Email: a.mattiello@ice.it
BUCAREST
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI
Calea Grivitei, Nr. 82-98, Cladirea THE MARK, et.2, Sector 1
Direttore: MICAELA SOLDINI
Telefono: 004 0212114240
Email: bucarest@ice.it