OSLO, Norvegia
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A NORSHIPPING 2025 - ultime postazioni disponibili - proroga scadenza adesioni 11 febbraio p.v.
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0003651/25
Agenzia ICE, in collaborazione con l'Associazione di categoria Confindustria Nautica, organizza la partecipazione collettiva alla 30ª edizione della Nor-Shipping. Questa fiera internazionale biennale è dedicata ai settori della cantieristica navale, tecnologia del mare e servizi marittimi e si terrà dal 2 al 6 giugno 2025 a Lillestrøm (Oslo), presso il centro fieristico NOVA Spektrum.
Le richieste di adesione saranno accolte dal 15 al 29 gennaio 2025, nelle forme e modalità riportate nella sezione "Modalità di Adesione" della presente circolare.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.
La Nor-Shipping, a cadenza biennale e organizzata in alternanza con la SMM di Amburgo, è una delle principali fiere europee e mondiali dedicate ai settori della cantieristica navale, della tecnologia del mare e dei servizi marittimi. L'evento funge da importante piattaforma per l'incontro tra i leader del settore, operatori internazionali e innovatori tecnologici, offrendo opportunità uniche di networking e sviluppo commerciale. L'edizione 2023 ha visto la partecipazione di oltre 30.000 addetti al settore.
L'industria navale norvegese si posiziona, infatti, come la seconda per importanza economica nel Paese, subito dopo quella del petrolio e del gas. Questo settore rappresenta un pilastro strategico dell'economia norvegese, con una forte specializzazione nell'innovazione tecnologica e nella sostenibilità ambientale, spesso considerate modelli a livello globale.
La Norvegia è una delle nazioni marittime più importanti al mondo e un attore importante nel trasporto e nella costruzione navale da oltre 150 anni. Con una popolazione di soli 5,5 milioni, la Norvegia è considerata una superpotenza sui mari, controllando la quarta flotta mercantile più grande al mondo, in termini di valore. Nel 2023 sono state registrate 1.634 navi oceaniche controllate dalla Norvegia. Gli armatori norvegesi sono particolarmente attivi nel settore dei trasporti, con navi di servizio/speciali offshore, petroliere, navi portarinfuse, navi cisterna per prodotti chimici, navi cisterna per gas (LNG/GPL), navi cisterna per auto e crociere.
Il mercato norvegese offre eccellenti opportunità commerciali per le aziende più innovative, grazie alla presenza di un significativo numero di fornitori di tecnologie e attrezzature marittime, cantieristica e connessi, logistica e servizi marittimi, sicurezza e salvataggio, propulsione e macchinari relativi, nonché servizi trasversali all’industria offshore.
Informazioni utili
Rif. 030/O1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Andrea Mattiello/Salima Hadhraoui
Telefono: 06 5992 6263/6191
Email: motoristica@ice.it
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Andrea Mattiello
Telefono: 06 5992 6263
Email: a.mattiello@ice.it
STOCCOLMA
ITALIENSKA STATENS UTRIKESHANDELSBYRÅ ITALIENSKA AMBASSADENS SEKTION FÖR HANDELSUTBYTE.
KORTA GATAN 7, 8TH FLOOR, SOLNA
Direttore: NADIA SVALUTO MOREOLO
Telefono: 0046 8248960
Fax: 0046 4114947
Email: stoccolma@ice.it