26/05/2025    -    29/05/2025

Pechino, Cina RP

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A CHINA GLASS 2025

Partecipazione collettiva a fiere


ICE - Agenzia Protocollo Uscita n.0145379/24 del 20/12/2024

L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con GIMAV l'Associazione di categoria di riferimento, organizza una partecipazione collettiva italiana alla fiera China Glass 2025, che si terrà per questo anno a Pechino da 26 al 29 maggio 2025 presso il comprensorio fieristico “New China International Exhibition Center”.

Perchè partecipare

Il rallentamento globale dell’economia nel 2023 ha colpito anche l’industria italiana del vetro, che ha registrato una flessione nei volumi prodotti in tutti i comparti: -5,3% quello del vetro cavo, -7,7% quello del vetro piano e -21% per le fibre. Nel 2024 le prospettive sono risultate positive registrando «moderati segnali di ripresa», anche grazie al taglio dei tassi di interesse e agli ultimi dati che confermano, nel primo trimestre dell’anno, una crescita dell’export dei prodotti italiani legati al vetro, come il vino, che ha segnato un aumento del 3,1%, e il prosecco, in crescita del 7,8%. Secondo i dati di interscambio ufficiali di ISTAT al 31.12.2022, in Cina l’export Made in Italy del settore dei macchinari per il vetro – che storicamente è il fiore all’occhiello della meccanica italiana del vetro – segna quasi € 104.000.000 con una crescita del + 64,1 % rispetto al 2021 e +24,4% rispetto al 2019 (anno precrisi da Covid-19) e un’incidenza del 5,3% sul totale. L’interscambio commerciale si attesta a quasi € 155.000.000.

La Cina è il maggior produttore e consumatore di vetro piano, con una produzione totale in crescita del 3,08% (CAGR) negli ultimi 10 anni. Il vetro curvo ricotto, il vetro curvo stratificato e il vetro curvo doppio (Annealed curved glass, Laminated curved glass e double curved glass) sono le tre principali tipologie di vetro curvo presenti sul mercato cinese. In Cina, il vetro curvo è utilizzato principalmente per edifici residenziali, edifici commerciali e pubblici, vetrine, oggetti in vetro e smart end product (vetro 3 D). Per il comparto dei macchinari per il vetro, l’Italia rappresenta il secondo partner commerciale per interscambio con la Cina tra tutti i paesi europei, dopo la Germania.

La China International Glass Industrial Technical Exhibition (China Glass), tra le più importanti manifestazioni fieristiche al mondo per l’industria globale del vetro, è organizzata dalla China Ceramic Society (CCS) e dalla Beijing Zhonggui Exhibition Co., Ltd. Si svolge a cadenza annuale, di regola alternativamente a Shanghai negli anni pari e a Pechino negli anni dispari ma a causa della pandemia, le ultime edizioni sono state organizzate tutte a Shanghai, posticipate nel 2020 e 2022 e realizzate nel 2021 - prima fiera globale nell’industria del vetro che si è tenuta successivamente all’epidemia da Covid-19 - nel 2023 e nel 2024.

Informazioni utili

Rif. 028/P1-2024
Settori interessati
MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL VETRO

Paesi interessati
Cina RP


Partner


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Chiara Troisi
Telefono: 06 59926110
Email: c.troisi@ice.it


UFFICIO BENI STRUMENTALI
Dirigente: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Simona Autuori - Chiara Troisi
Telefono: 06 59926387 - 56926110
Email: industrialeggera@ice.it
Pec: industrialeggera@cert.ice.it


PECHINO
ITALIAN TRADE COMMISSION PECHINO
SANLITUN DIPLOMATIC RESIDENCE COMPOUND, UNIT 1, 6TH FLOORCHAOYANG DISTRICT, GONGREN TIYUCHANG NORTH RD.
Direttore: FRANCESCO PENSABENE
Telefono: 008610 65973797
Email: pechino@ice.it