Birmingham, Regno Unito
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA A LAMMA 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n.0109796/24 del 03/10/2024
Agenzia ICE, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, organizza una partecipazione collettiva italiana con postazioni alla fiera LAMMA che si terrà dal 15 al 16 gennaio 2025 a Birmingham, nel Regno Unito. Si intende organizzare per la seconda volta una partecipazione italiana con postazioni individuali per circa 15 aziende su un'area di 255 mq.
La partecipazione a questa manifestazione ha l’obiettivo di presentare la grande capacità delle imprese italiane del settore delle macchine agricole e offrire l'opportunitá di entrare in contatto con potenziali clienti e partner del Regno Unito.
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 09.00 di venerdì 4 ottobre e fino alle ore 18.00 di mercoledì 16 ottobre 2024 nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente circolare. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.
Nel 2024, il settore delle attrezzature agricole nel Regno Unito sta affrontando sfide economiche significative, ma nonostante ciò, si prevede una ripresa futura, con un'espansione del 3,5% del mercato entro il 2028-2029, grazie a innovazioni tecnologiche come macchinari elettrici e autonomi. Le vendite di trattori, che rappresentano una porzione significativa del settore, hanno subito una flessione durante la pandemia ma sono in ripresa, con una forte domanda per modelli di media potenza.
Il consolidamento delle aziende agricole ha portato a una crescente richiesta di macchinari più grandi e avanzati. La digitalizzazione e l'agricoltura di precisione stanno trasformando il settore, con l'integrazione di tecnologie come l'Intelligenza Artificiale, sensori e telemetria nei macchinari, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi.
Anche le importazioni stanno giocando un ruolo chiave, con una crescita del 31% registrata nel 2022, in gran parte proveniente dall'Unione Europea e con una forte presenza di macchinari italiani nel mercato britannico. Diverse partnership italo-britanniche stanno ulteriormente rafforzando il settore, con aziende come Maschio Gaspardo e Demetra Italia che espandono la loro presenza nel Regno Unito.
Infine, i grossisti di macchinari agricoli stanno diversificando l'offerta includendo tecnologie innovative e sostenibili, come i trattori elettrici, per rispondere alle crescenti esigenze ambientali. Il settore, sebbene in difficoltà nel breve termine, mostra segnali di resilienza e prospettive di crescita a lungo termine.
Informazioni utili
Rif. 030/R1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Alessia Bianchi/Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6788
Fax: Null Null
Email: industrialeggera@ice.it
Pec: industrialeggera@cert.ice.it
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Alessia Bianchi/Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6788
Fax: Null Null
Email: industrialeggera@ice.it
LONDRA
ITALIAN TRADE COMMISSION TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
Prince Frederick House 35-39, Maddox St.
Direttore: Giovanni SACCHI
Telefono: 0044 2072923910
Email: londra@ice.it